Casa Editrice: Federighi Editori
N. Pagine: 168
Formato: 17x23
Dalle più celebri novelle del Decameron di Giovanni Boccaccio, Francesca Allegri trae spunto per raccontare, in maniera efficace e suggestiva, alcuni degli aspetti fondamentali dell’opera. Arricchisce il volume una serie di ricette della tradizione toscana che, prendendo spunto dalle singole novelle, offre un piacevole compendio a quanti si dilettano in cucina. Un vivace affresco della vita quotidiana nel Medioevo, con uno sguardo attento al flusso di popoli e persone che si incontravano e si scambiavano cultura ed esperienze lungo la Via Francigena.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Federighi Editori |
---|---|
Codice | 978-88-89159-43-9 |
Nasce dalla lunga e consolidata esperienza nel settore tipografico della Federighi Colorgrafiche, le cui origini risalgono al 1929. La continuità nella gestione aziendale, che prosegue da ben quattro generazioni, costituisce il presupposto per la nuova sfida lanciata nel mercato editoriale: sfruttare l'alta tecnologia dei macchinari e l'esperienza in campo tipografico per pubblicare... Vai alla scheda editore >
Dirige insieme a Massimo Tosi l’Associazione Millenaria di Certaldo. Fra le sue pubblicazioni ricordiamo: (con R. Galgani) Storia di Certaldo dalle origini al 1799, tratta da un manoscritto di autore anonimo (1991); (con Massimo Tosi) Certaldo: poesie del Medioevo. Alla scoperta delle chiese, delle torri, dei palazzi, nel paese di Giovanni Boccaccio (2002); (con Massimo Tosi) Castelfiorentino:... Vai alla scheda autore >
Vai ai libri dell'autoreUn nuovo appuntamento domenica 5 febbraio alle 18,00 con la rassegna “Un libro al CRO”. Ospite la scrittrice lucchese Chiara Parenti reduce dal grande successo per la trasformazione...
Pietrasanta il 02/02/2023 - Redazione
Un incontro finalizzato ad approfondire la conoscenza de “I promessi sposi” di Alessandro Manzoni e della produzione dantesca visti nell’ottica dell’identità della...
Firenze il 02/02/2023 - Redazione
Martedì 7 febbraio, alle ore 18.00, la libreria Libraccio di Firenze, in via de' Cerretani 16R, ospita la presentazione del libro "Nulla va perduto. Straordinaria vita di Leda...
Firenze il 02/02/2023 - Redazione
Dov’è finita la spiritualità nell’epoca dei social e dell’informazione di massa? E qual è il rapporto tra psicologia e spiritualità? Questi i temi...
Firenze il 02/02/2023 - Redazione