Casa Editrice: Federighi Editori
N. Pagine: 168
Formato: 17x23
Dalle più celebri novelle del Decameron di Giovanni Boccaccio, Francesca Allegri trae spunto per raccontare, in maniera efficace e suggestiva, alcuni degli aspetti fondamentali dell’opera. Arricchisce il volume una serie di ricette della tradizione toscana che, prendendo spunto dalle singole novelle, offre un piacevole compendio a quanti si dilettano in cucina. Un vivace affresco della vita quotidiana nel Medioevo, con uno sguardo attento al flusso di popoli e persone che si incontravano e si scambiavano cultura ed esperienze lungo la Via Francigena.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Federighi Editori |
---|---|
Codice | 978-88-89159-43-9 |
Nasce dalla lunga e consolidata esperienza nel settore tipografico della Federighi Colorgrafiche, le cui origini risalgono al 1929. La continuità nella gestione aziendale, che prosegue da ben quattro generazioni, costituisce il presupposto per la nuova sfida lanciata nel mercato editoriale: sfruttare l'alta tecnologia dei macchinari e l'esperienza in campo tipografico per pubblicare... Vai alla scheda editore >
Dirige insieme a Massimo Tosi l’Associazione Millenaria di Certaldo. Fra le sue pubblicazioni ricordiamo: (con R. Galgani) Storia di Certaldo dalle origini al 1799, tratta da un manoscritto di autore anonimo (1991); (con Massimo Tosi) Certaldo: poesie del Medioevo. Alla scoperta delle chiese, delle torri, dei palazzi, nel paese di Giovanni Boccaccio (2002); (con Massimo Tosi) Castelfiorentino:... Vai alla scheda autore >
Il mondo dell'editoria si dà appuntamento a Firenze per "Testo, come si diventa un libro" dal 28 febbraio al 2 marzo alla Stazione Leopolda. Le case editrici...
Firenze il 22/01/2025 - Redazione
Cecilia Dalla Negra è una giornalista indipendente. Responsabile della sezione italiana della rivista specialistica Orient XXI, da oltre un decennio si occupa di politica e movimenti...
Firenze il 22/01/2025 - Redazione
La rassegna di eventi Serie Continua, a cura delle architette e consigliere della FAF Silvia Ricceri e Silvia Moretti, torna il prossimo 23 gennaio alle 18 con la presentazione della guida...
Firenze il 22/01/2025 - Redazione
Nella mente prismatica di Leonardo da Vinci. I dipinti, i disegni, il Trattato della pittura. Domenica 26 gennaio alle 17.00 nel Giardino d’Inverno di Villa Bertelli a Forte...
Forte Dei Marmi il 22/01/2025 - Redazione