Casa Editrice: Effequ
N. Pagine: 352
Formato: 14x21
Da tutto l’Atlantico si susseguono segnalazioni di strani e disastrosi avvenimenti. Allarmi legati ad alghe, piovre. Ogni episodio porta con sé un’aria di sventura imminente. Nel frattempo, sull’isola di Faial, nelle Azzorre, dei genetisti lavorano a un progetto di ricerca segreto, studiando quelli che chiamano i messaggeri, una sorta di entità virali estratte da alcune meteoriti cadute sulla Terra, di cui non si sa molto altro. C’è una creatura misteriosa, là sotto, nell’oceano Atlantico. Alcuni scienziati compaiono in un’officina italiana. Sono là per proporre una collaborazione a Robert Hansen, brillante e arrogante genetista costretto a tornare in Italia dopo la sospensione coatta delle sue ricerche. Hansen è chiamato a Faial per comprendere la logica che si nasconde dietro i messaggeri. Un’immensa rete di tentacoli comincia intanto a emergere ovunque, seminando panico e distruzione in ogni città costiera dell’Atlantico. Anche New York è in pericolo, e Jack Bryton, professore di Biologia negli Stati Uniti, ora alla guida del progetto di ricerca sull’Isola di Faial, lascia le Azzorre per raggiungerla. La sopravvivenza dell’umanità e l’esito delle ricerche sull’isola di Faial si ritrovano a essere inscindibilmente legate. Un cervello in fuga come Robert Hansen potrà risolvere la situazione? E come se la caverà chi, in città, si è di colpo ritrovato sotto assedio?
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Effequ |
---|---|
Codice | 978 88 89647 53 0 |
Effequ è una casa editrice indipendente che pubblica libri che non c’erano. Ha sede a Firenze, ma #alzailvolo e arriva ovunque. Le collane: RONDINI Una collana di narrativa. Narrativa è una parola chiara, eppure vuol dire un sacco di cose. Per questa collana la narrativa è leggera e inquieta. Perché tutto ciò di cui non si è in grado di... Vai alla scheda editore >
Claudio M. Vastano è nato a Lucca e vive ad Altopascio. Laureato in Scienze naturali e in Scienze geologiche all’Università degli studi di Firenze, collabora con Il giornale dei Misteri. Micelio è il suo primo romanzo. Vai alla scheda autore >
La mattina del 3 gennaio del 1954 l’annunciatrice Fulvia Colombo inaugurò le trasmissioni della Rai. Fu l’inizio della storia della televisione italiana che viene ripercorsa...
Siena il 23/01/2025 - Redazione
Ripartono con due grandi nomi della cultura contemporanea – Gianrico Carofiglio e Federico Maria Sardelli – gli incontri letterari de La città dei lettori, il progetto a cura...
Firenze il 23/01/2025 - Redazione
“Menzione d’onore” per il libro “Cefalonia. L’ultima speranza” del toscano Francesco Bianchi. La premiazione si è tenuta durante l’ottava edizione...
Firenze il 23/01/2025 - Redazione
Il mondo dell'editoria si dà appuntamento a Firenze per "Testo, come si diventa un libro" dal 28 febbraio al 2 marzo alla Stazione Leopolda. Le case editrici...
Firenze il 22/01/2025 - Redazione