Casa Editrice: La Bancarella Editrice
Anno: 2012
N. Pagine: 164
Gli autori di questo libro, cultori della scienza dei minerali, descrivono quel vasto mondo di specie mineralogiche che fanno del campigliese un ambito straordinario, senza tuttavia trascurare la descrizione della copiosa storia mineraria di questo luogo con l’ausilio di molte immagini e documenti storici. Il libro ci accompagna in un viaggio storico-naturalistico, attraverso la descrizione del suggestivo passato delle miniere di Campiglia Marittima, per approdare nel campo della scienza dei minerali che da sempre ha affascinato l’uomo. Una schedatura puntuale dei minerali caratteristici di questo ambito minerario con molte foto esplicative e disegni aiuterà a comprenderne meglio le caratteristiche fisico-chimiche.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | La Bancarella Editrice |
---|---|
Codice | 978866150480 |
La Bancarella editrice nasce nel 2005 per dare una risposta ai numerosi autori che chiedono di pubblicare ma non trovano riposta sul mercato. I libri non sono come le persone, non bastano mai e soprattutto oggi, che i grandi editori pretendono di dominare il mercato e di far leggere ai lettori ciò che vogliono loro, la piccola editoria è l'arma del riscatto culturale del paese sempre... Vai alla scheda editore >
Imparare a conoscere le parti nascoste di noi stessi trovando il nostro particolare modo di volare: è questo l’obiettivo al centro del nuovo incontro di “Esperienza book”,...
Bagno A Ripoli il 01/12/2023 - Redazione
Domenica 3 dicembre torna a Firenze la maratona dantesca con 210 cantori dagli 11 agli 85 anni, che declameranno la poesia di Dante in sei lingue, fra cui arabo, portoghese, ucraino e albanese....
Firenze il 01/12/2023 - Redazione
“Quando Hitler provò a prendere il potere: un secolo dal fallito putsch di Monaco” è il titolo della conferenza che il presidente della Biblioteca Comunale degli Intronati...
Siena il 01/12/2023 - Redazione
Sabato 2 dicembre alle ore 17.00 nella sede dell'Istituto de Martino a Sesto Fiorentino, Firenze (villa San Lorenzo, via degli Scardassieri 47) è in programma la proiezione di “Algeria:...
Sesto Fiorentino il 01/12/2023 - Redazione