Casa Editrice: Edizioni Sarnus
Anno: 2012
N. Pagine: 336
Formato: 17x24
Sindaci, Podestà, Gonfalonieri: la storia della Città attraverso i suoi Primi Cittadini.
Cronache, personaggi, curiosità, aneddoti (premessa di Sandro Rogari)
Un’accurata e vivace rassegna delle figure dei sindaci, gonfalonieri, podestà, commissari regi e prefettizi della città di Firenze. Nel tracciare un percorso a ritroso, che parte da Matteo Renzi e arriva fino al primo gonfaloniere Giuseppe Maria Panzanini (1782-83), gli autori ricostruiscono la storia della città con linguaggio semplice e ironico. I ritratti dei personaggi, che si soffermano sui loro principali successi nell’attività politica e professionale, sono accompagnati da curiosità e aneddoti legati alla storia politica ed economica, al costume, allo sport e alle tradizioni cittadine. Dal fallimento della Fiorentina nel 2002 all’attentato a Lando Conti, proseguendo con l’alluvione del ’66 e la visita di Buffalo Bill ai tempi del sindaco Niccolini, il libro ci porta indietro in un passato spesso.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Sarnus |
---|---|
Codice | 9788856301250 |
Edizioni Sarnus, fondata nel 1997 da Mauro Pagliai, si propone come finestra aperta sul meglio della cultura toscana. Dalla cucina alla letteratura, dalle favole alla poesia, Sarnus si concentra sulle eccellenze regionali per dimostrare il ruolo indiscutibile che la Toscana ha nella cultura nazionale. Per connotare l’identità della casa editrice, è stato scelto appunto il nome... Vai alla scheda editore >
nasce l’11 gennaio 1932 a Firenze. In questa città vive tutta la sua vita in un rapporto di simbiosi con essa. Studioso e divulgatore di storia della città, è autore di numerose pubblicazioni sul Calcio storico e sulla storia e le tradizioni toscane apparse su quotidiani, riviste e periodici. Scrive con lucida e colorita prosa, dando particolare risalto all’aneddotica,... Vai alla scheda autore >
Nasce a Tripoli (Libia) il 13 ottobre 1946. Vive a Firenze dal 1950. Dirige, come geometra, il cantiere relativo al restauro della cupola di S. Maria del Fiore (affreschi di Vasari e Zuccari). È iscritto all’Ordine dei Giornalisti dal 1992. Nello stesso anno si laurea. Inizia la sua collaborazione con la testata giornalistica «La Nazione». Dal 2000 inizia a scrivere guide indirizzate... Vai alla scheda autore >
Vai ai libri dell'autoreUn saggio nel quale Vincenzo Marino indaga le passioni e i trend della Generazione Z – che comprende i nati fra i tardi anni Novanta e l’inizio degli anni Dieci – esplorando...
Prato il 22/03/2023 - Redazione
Emanuele Buzzi, giornalista politico del Corriere della Sera, sarà protagonista a Villa Bertelli con il libro “Polvere di stelle” (Solferino Editore) in cui racconta la storia...
Forte Dei Marmi il 22/03/2023 - Redazione
È il vignettista Emilio Giannelli a firmare l’illustrazione dell’edizione 2023 de I Colori del Libro, la rassegna di incontri e mostra mercato voluta dal Comune di San Quirico...
Bagno Vignoni il 21/03/2023 - Redazione
Mercoledì 22 marzo alle ore 18:00 la Gipsoteca di Arte Antica di Pisa ospita Gianni Oliva che racconta, a partire dal suo libro “Il purgatorio dei vinti” (Mondadori), la Storia...
Pisa il 21/03/2023 - Redazione