Casa Editrice: Marchetti Editore
Anno: 2020
Mondi di versi racchiude tanti piccoli mondi, di versi e diversi, scritti e vissuti da ragazzi e ragazze della scuola media e dedicati a chi si sente bruco, a chi a volte vorrebbe una corazza per il cuore, a chi immagina paesi in cui gli abitanti, folletti, di notte dormono sui tetti; a chi si sente sottovalutato come un panda, coraggioso come un leone o libero come un cavallo; a chi ama l’autunno, a chi preferisce lasciarsi cullare dal mare, a chi guarda le nuvole e pensandole abbracciate sogna la fratellanza; a chi ha trovato, oppure cerca, un posto segreto che dia conforto nei giorni tristi e renda speciali i giorni felici; a chi ha o vorrebbe avere un nonno, un fratello, una sorella, una madre, un amico vero; a chi vorrebbe farsi trovare, libero e spensierato, tra le nuvole; a chi ha trovato una crepa nello specchio ed è riuscito ad andare al di là della crepa; a chi in mezzo a gatti neri, rossi, arancioni, bianchi, si è sentito comunque di un altro colore; a chi si sente musica che balla. La raccolta di poesie nasce dall’attività didattica curricolare svolta nella scuola secondaria di primo grado Toniolo. All’interno del libro, alcuni disegni in b/n fatti dagli alunni della scuola.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Marchetti Editore |
---|---|
Codice | 978-88-99014-48-3 |
Marchetti Editore è nata nel giugno 2014 e da quel momento ha creato una serie di collane, che rappresentano altrettanti dialoghi aperti con i propri lettori: - in primis la narrativa - 1, 2, 3... libro! (la collana dedicata all'infanzia) - Scritti da noi! (scritta da bambini e bambine e dedicata a bambini e bambine) - A giro per Pisa (itinerari tematici alla scoperta... Vai alla scheda editore >
Gli adolescenti del terzo millennio e il giornalismo di guerra, il cinema italiano, il teatro e il rapporto tra città e arte, ma anche l’approfondimento su alcune grandi figure di...
Siena il 02/10/2023 - Redazione
Nuovo appuntamento con la rubrica di Toscanalibri curata da Duccio Rossi "Perchè leggere i classici": un ciclo di interviste a docenti universitari, dottori di ricerca, filosofi,...
Siena il 30/09/2023 - di Duccio Rossi
È Fabio Cremonesi il vincitore della terza edizione dei Pisa Book Translation Awards per la traduzione di “Una stanza per Ada” di Sharon Dodua Otoo (NN Editore). Nel corso...
Pisa il 30/09/2023 - Redazione
Domenica 1° ottobre alle ore 18 alla Casa del Popolo a San bartolo a Cintoia Valdo spini discuterà il suo libro "Sul colle più alto" (Solferino Editore) con Carlo...
Firenze il 29/09/2023 - Redazione