Casa Editrice: Aska Edizioni
Anno: 2010
N. Pagine: 128
Formato: 17x24
La battaglia di Montaperti, probabilmente la più grande e sanguinosa della storia toscana, vide scontrarsi migliaia di italiani di città nemiche, ma anche cavalieri tedeschi e, forse, anche arcieri musulmani. Sarà sempre impossibile probabilmente determinare con precisione i numeri, come sarà sempre impossibile definire con precisione come si svolse il grande scontro. Certo, però, furono senz'altro decine di migliaia i combattenti per ognuna delle due parti e furono migliaia i morti e i prigionieri. Montaperti fu anche una delle poche, chiare, indiscutibili, vittorie militari di Siena su Firenze nel corso di una rivalità politico-militare che si distese, salvi periodi di rappacificazione anche lunghi, per oltre quattro secoli. Questo libro offre le coordinate essenziali per orientarsi nel groviglio di problemi accumulatisi sui fatti e i miti di quel tragico evento di 750 anni fa.
Il convegno dal quale è nato il presente volume si è svolto nella splendida cornice della villa Chigi Saracini di Castelnuovo Berardenga, nel cuore del Chianti senese, grazie alla collaborazione del “Comitato Passato e Presente di Casetta”, del Comune di Castelnuovo, dell'Amministrazione Provinciale di Siena e dell'Università di Copenhagen.
Autori: Mario Ascheri, Patrizia Turrini, Maria Assunta Ceppari Ridolfi, Gigliola Soldi Rondonini, Ditlev Tamm, Mia Munster-Swendsen, Helle Vogt.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Aska Edizioni |
---|---|
Codice | 978-88-7542-159-5 |
Aska edizioni viene fondata, nel 2001, dall'incontro di diverse esperienze nel settore dell'editoria, con l’obiettivo di fornire consulenza e servizi destinati ad imprese, organizzazioni ed enti locali. Attraverso la società Inprogress Srl, l’attività spazia dai progetti editoriali a quelli multimediali, dal marketing territoriale e la comunicazione, alla distribuzione. Aska... Vai alla scheda editore >
“Talvolta penso che il paradiso sia leggere continuamente, senza fine” diceva Virginia Woolf. La poetessa Alba Donati ha fatto sua questa frase creando un luogo magico che esiste...
Lucignana il 01/06/2023 - Redazione
Dal 2 al 4 giugno 2023 gli eventi Borghi in Festa e CastelLibro si uniscono per due giorni di divertimento, enogastronomia, libri e letture tra le mura di Castelmuzio. Il borgo del Comune di...
Trequanda il 01/06/2023 - Redazione
Bernardine Evaristo, Mario Desiati, Sheena Patel, Giorgio Vallortigara, Ginevra Di Marco, Tommaso Pincio, Sally Bayley, Marco Malvaldi, Vivian Lamarque, Luca Scarlini, Vera Gheno, Valerio Aiolli,...
Firenze il 01/06/2023 - Redazione
Promossa da Fondazione Tuono Pettinato, la seconda edizione di “Giorni di Tuono” è in programma a Pisa da venerdì 9 a domenica 11 giugno, gli eventi si svolgeranno...
Pisa il 01/06/2023 - Redazione