Casa Editrice: Nardini Editore
Anno: 2019
N. Pagine: 208
Formato: 17x24
Riccardo Gatteschi tesse la trama delle vicende di lungo periodo che hanno contribuito a plasmare la Montelupo Fiorentino di oggi, la città della Ceramica. Ci ricorda come la storia di questo centro del Valdarno contenga non poca parte della storia della Toscana e come essa sia esemplificativa delle vicende plurisecolari che ebbero per teatro l’area fiorentina. Non manca nel libro un largo spazio dedicato all’arte della ceramica, la principale e più nota attività economica esercitata in loco fino a oggi, e non mancano i suoi protagonisti, quei vasai che portarono anche la loro attività, oltre che i loro prodotti, nei luoghi più lontani dell’Europa e del Nuovo Mondo. Una storia che affascina, documentata da una ricerca accurata e da un vero amore per l’arte la cui storia e la cui produzione sono esposte nella splendida raccolta del Museo della Ceramica.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Nardini Editore |
---|---|
Codice | 978-88-404-2045-5 |
La Casa editrice Nardini è attiva nell’editoria di qualità sui temi della conservazione dei Beni culturali e del restauro, del turismo dell’arte, della storia medievale, della cultura dell’alimentazione e dell’enogastronomia italiana e internazionale, dell’archeologia e della musica del Novecento. Un progetto culturale di ampio respiro che da Firenze si apre... Vai alla scheda editore >
Nei suoi oltre cinquant’anni di attività giornalistica, Riccardo Gatteschi ha collaborato a vari quotidiani e periodici e ha pubblicato oltre venti libri. Con Nardini Editore ha pubblicato La gabbia dei matti cattivi (sulle sue esperienze a contatto con persone detenute e affette da disagio ambientale), e la biografia d’artista Io, Raffaello da Montelupo. Vai alla scheda autore >
Vai ai libri dell'autoreNel giorno di Santa Lucia, perché l’ironia proprio non gli manca, Paolo Boccia, che quando aveva solo 16 anni ha perso la vista in un terribile incidente di moto, sarà all’Auditorium...
Firenze il 06/12/2023 - Redazione
Martedì 12 dicembre alle ore 17 la Sala conferenze Sibilla Aleramo della Biblioteca delle Oblate (via dell'Oriuolo 24) a Firenze ospita l'iniziativa "Dialoghi urbani - I patti...
Firenze il 06/12/2023 - Redazione
“La finanza per Barbie. L’eleganza della finanza per ragazze glamour” è il libro di Ilaria Avegno Lunati d’Aragona che verrà presentato sabato 9 dicembre...
Forte Dei Marmi il 06/12/2023 - Redazione
Verrà presentato martedì 12 dicembre a Scandicci il volume di Maurizio Bassetti “Essere Chiesa nel post-Concilio” (Pacini Editore), dedicato all’esperienza della...
Scandicci il 06/12/2023 - Redazione