Casa Editrice: Betti Editrice
Anno: 2009
N. Pagine: 144
Formato: 17x24
«Però che, come in su la cerchia tonda Monteriggioni di torri si corona, così la proda che 'l pozzo circonda torregiavan di mezza la persona li orribili giganti, cui minaccia Giove del cielo ancora quando tona».
Anche Dante Alighieri rimase particolarmente colpito da Monteriggioni tanto da citarla nel XXXI Canto dell’Inferno. Le “torri cimate” che nel corso dei secoli subirono molti cambiamenti, fino ad arrivare a vederle così come sono ora, oltre a essere conosciute in tutto il mondo, hanno rivestito un ruolo fondamentale nelle battaglie che fin dal Medioevo contraddistinsero la storia locale.
I sanguinosi conflitti che coinvolsero i senesi e il lungo e tormentoso assedio dei fiorentini segnarono le tappe fondamentali della storia di Monteriggioni che, nel corso dei secoli, ha cercato sempre di contraddistinguersi e ritagliarsi una propria identità. Fino ad arrivare al XX secolo, quando la crescita e lo sviluppo industriale hanno dato all’intero comune un ruolo da protagonista e un volto nuovo – sociale, economico, culturale – costituendo un vero e proprio punto di svolta.
Un volume che raccoglie non solo fonti storiche e documenti ma anche interviste e aneddoti raccontati da chi la storia recente di Monteriggioni l’ha fatta con le proprie mani e l’ha vista con i propri occhi. Il tutto accompagnato da immagini e cartoline d’epoca. Un vero e proprio viaggio, mai effettuato fino a ora, alla scoperta della storia di questa “città-simbolo” della provincia senese.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Betti Editrice |
---|---|
Codice | 978 88 7576 129 5 |
La Betti Editrice nasce nel 1992 con un taglio prevalentemente locale con una particolare attenzione alla storia, cultura e turismo a Siena. Negli anni ha allargato il suo raggio d’azione a generi diversi (narrativa, edizioni per bambini,..) con uno sguardo che spazia all’intero territorio Toscano e a tematiche di interesse nazionale. Una produzione differenziata per argomenti e generi... Vai alla scheda editore >
Leggi gli scritti dedicati a Monteriggioni. Storia di un territorio e della sua gente
Chi è Roland Baines? Il giovane prodigio del pianoforte il cui straordinario talento è stato frustrato dai soprusi di un’insegnante, o l’indolente musicista di piano-bar...
Firenze il 20/03/2023 - Redazione
Dopo il primo incontro propedeutico alla XIV edizione dei Dialoghi di Pistoia, venerdì 24 marzo alle ore 11, sempre al teatro Bolognini, sarà l’antropologo Andrea Staid a...
Pistoia il 20/03/2023 - Redazione
Un affascinante romanzo-viaggio nel Rinascimento, attraverso popoli, paesi, culture. L’esordio nel romanzo di Carlo Vecce, un importante studioso capace di raccontare come un grande narratore....
Firenze il 20/03/2023 - Redazione
Si conclude con un omaggio tutto al femminile all'Unità d'Italia il ricco ciclo di incontri che ha visto protagonista alla Biblioteca Peppino Impastato di Cascina la fortunata...
Cascina il 17/03/2023 - Redazione