Casa Editrice: Edizioni Effigi
Anno: 2014
N. Pagine: 224
Formato: 23,0x33,0
A cura di Felicia Rotundo e Patrizia Scapin Un saggio arricchito da documenti storici, mappe e bellissime fotografie, l’evoluzione dell’ambiente naturale attraverso la storia fatta di arte, architettura, edilizia, archeologia industriale, come patrimonio collettivo da tramandare alle future generazioni. Elenco dei contenuti: Il luogo Natìo Monterotondo. Un paese di confine Introduzione alla sezione archeologica Il paesaggio di Monterotondo Marittimo tra Antichità e Alto Medioevo Indagini archeologiche nei castelli dell’area di Monterotondo Marittimo Edilizia pubblica e privata a Monterotondo Chiesa di San Lorenzo Chiesa di Santa Croce Il Santuario della Madonna del Frassine. Chiesa di Santa Maria Assunta La statua della Madonna La devozione popolare. Dipinti, paramenti, argenti: gli ex voto della Madonna del Frassine Architettura rurale e paesaggio agrario Alcuni esempi di archeologia industriale: edifici termali, mulini, frantoi e fornaci L’allumiera di Monteleo: ricerca e produzione di allume nel territorio delle Colline Metallifere Dalla produzione boracifera alla produzione termolettrica: Monterotondo e la nascita dell’industria geotermica in Toscana Appendice documentaria BibliografiaScrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Effigi |
---|---|
Codice | 978-88-6433-408-0 |
C&P Adver Effigi è una società che si occupa di comunicazione da oltre vent’anni. Il lavoro editoriale di Effigi muove dal territorio, in particolare dalla Maremma e dall’Amiata. Proprio dalla valorizzazione del patrimonio territoriale nasce, infatti, l'ispirazione per la maggior parte dei libri prodotti. Tra le prime collane realizzate si ricordano “Genius loci”... Vai alla scheda editore >
Il racconto di trent’anni di giornalismo vissuti in prima persona. È “Ad alta voce” (Baldini+Castoldi), il libro scritto dal giornalista di La7 Massimo Mapelli che verrà...
Pisa il 25/09/2023 - Redazione
Ad aggiudicarsi il Premio speciale alla XVII edizione del Premio Letterario Nazionale Giovane Holden il libro “Il coraggio dei vinti” del pratese Francesco Bianchi. La giuria, presieduta...
Prato il 25/09/2023 - Redazione
“La battaglia del Cinquale. Album fotografico, febbraio 1945” è il libro di Davide Del Giudice he sarà presentato mercoledì 27 settembre alle 17.00 nel Giardino...
Forte Dei Marmi il 25/09/2023 - Redazione
Il racconto di una lotta intersezionale, come le più recenti proteste insegnano, per la crescita e l’affrancamento dell’intera società iraniana. Si tratta di “Strade...
Pisa il 25/09/2023 - Redazione