Home » Shop » Mucca e il mondo

Mucca e il mondo

«Mucca va alla scoperta del mondo. Cresciuta e pronta al viaggio, la protagonista di questo libro è una mucca curiosa, pronta ad aprirsi e percorrere senza pregiudizio, esattamente come i bambini per il quale questo racconto è pensato. Arianna Papini presta la sua matita agli impeti e alle emozioni dei piccoli: timore, curiosità, scoperta, amore, amicizia, la diversità che si fa ricchezza ed insegna. In ogni pagina di questo libro si respira quello slancio verso il mondo che è poi la cifra di ogni azione dei bambini. Mucca richiama anche il simbolo della rete pediatrica toscana, con la quale il Meyer condivide questa iniziativa che intende promuovere, una volta di più, la lettura come strumento di cura. E viene a ricordarci che non importa se si è piccoli come upupe, tanti come marmotte oppure in due, come una coppia di aquile innamorate: la curiosità conduce comunque verso la bellezza del mondo.»
Alberto Zanobini – Direttore Generale Ospedale pediatrico Meyer

14,00 

Spedizioni entro 8 giorni. Perché vale la pena aspettare.

Editore

Codice EAN

Curatore

N.pagine

Anno

aggiungi alla wishlist

condividi

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Mucca e il mondo”

Condividi su:

Mucca e il mondo

«Mucca va alla scoperta del mondo. Cresciuta e pronta al viaggio, la protagonista di questo libro è una mucca curiosa, pronta ad aprirsi e percorrere senza pregiudizio, esattamente come i bambini per il quale questo racconto è pensato. Arianna Papini presta la sua matita agli impeti e alle emozioni dei piccoli: timore, curiosità, scoperta, amore, amicizia, la diversità che si fa ricchezza ed insegna. In ogni pagina di questo libro si respira quello slancio verso il mondo che è poi la cifra di ogni azione dei bambini. Mucca richiama anche il simbolo della rete pediatrica toscana, con la quale il Meyer condivide questa iniziativa che intende promuovere, una volta di più, la lettura come strumento di cura. E viene a ricordarci che non importa se si è piccoli come upupe, tanti come marmotte oppure in due, come una coppia di aquile innamorate: la curiosità conduce comunque verso la bellezza del mondo.»
Alberto Zanobini – Direttore Generale Ospedale pediatrico Meyer

14,00 

Spedizioni entro 8 giorni. Perché vale la pena aspettare.

Casa Editrice

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.