Casa Editrice: Compagnia dei Santi Bevitori
Anno: 2022
N. Pagine: 186
Formato: 12x17
L’Autore presenta la raccolta di cinquantatré racconti scritti dopo aver visitato altrettanti musei, scelti tra gli oltre settecento della Toscana. Lungo il cammino incontriamo chi è passato prima di noi. Storici dell’arte che studiano l’opera che li ha magnetizzati. Scienziati, impegnati a rappresentareScrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Compagnia dei Santi Bevitori |
---|---|
Codice | 978-88-944814-8-8 |
La Compagnia dei Santi Bevitori è una giovane impresa culturale in cui confluiscono competenze tipografiche, redazionali, grafiche ed editoriali affinate negli anni. Una piccola ma dinamica casa editrice con sede a Pistoia. Un unico contenitore, senza suddivisione in collane, in cui trovano spazio: narrativa, saggistica, grafica d’autore. Eleganza e cura dei dettagli costituiscono il tratto... Vai alla scheda editore >
Claudio Rosati si occupa di musei. Li progetta e ne scrive. Ne parla in convegni e corsi universitari. Ha diretto il settore musei della Regione Toscana e ha presieduto il collegio dei probiviri del Comitato italiano dell’International Council of Museums. È tra i fondatori della Società italiana per la museografa e i beni demoetnoantropologici. Tra le sue numerose pubblicazioni,... Vai alla scheda autore >
Una storia affascinante e ai più sconosciuta, raccontata rievocando vizi e virtù di un grande personaggio storico e letterario. Si tratta de "Il babbo di Pinocchio" (Arkadia),...
Firenze il 29/11/2023 - Redazione
Torna a Siena Rosella Postorino, autrice di numerosi romanzi e del best seller internazionale “Le Assaggiatrici” con cui ha vinto nel 2018 il premio Campiello. La scrittrice, che...
Siena il 29/11/2023 - Redazione
È apparso recentemente, edito dalla Fondazione Centro Studi sull’Arte Licia e Carlo Ludovico Ragghianti - ETS, il secondo volume della collana dedicata agli epistolari di Carlo Ludovico...
Lucca il 29/11/2023 - Redazione
Giovedì 30 novembre alle ore 18, presso la libreria L’Ora Blu, viale dei Mille 27R a Firenze, Vito di Battista presenta "Il buon uso della distanza" (Gallucci Editore),...
Firenze il 29/11/2023 - Redazione