Casa Editrice: Tarka Edizioni
N. Pagine: 400
Formato: 14x21
Nei Mari del Sud (pubblicato postumo) è il resoconto della crociera che nel 1888 Stevenson e la moglie intraprendono a bordo del “Casco” dalle Isole Hawaii alle isole Marchesi e Paumotu. Poi, a bordo dell’“Equator” si spingono verso le Gilbert, visitando Butaritari, Mariki, Apaiang e Apemama, dove soggiornano vari mesi. Verso la fine del 1889 raggiungono le Samoa e vi si stabiliscono: “da quel momento la gratitudine e l’abitudine stavano cominciando a farmi affezionare a quelle isole [...] il tempo dei viaggi era passato”. Stevenson con i suoi racconti ha reso felici generazioni di lettori, la sua abilità narrativa fu riconosciuta anche dagli indigeni delle isole Samoa che lo chiamarono Tusitala, il narratore di storie belle. Definito da alcuni critici uno dei più bei libri di viaggio dell’Ottocento, Nei Mari del Sud è anche un manifesto contro lo sfruttamento della natura, la corruzione delle popolazioni primitive e l’insensibilità del mondo civilizzato per tutto quanto è “diverso” dai suoi schemi.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Tarka Edizioni |
---|---|
Codice | 978-88-98823-70-3 |
Tarka è una nuova avventura editoriale intrapresa da Franco Muzzio assieme ad alcuni collaboratori che avevano già lavorato con lui in passato per la Franco Muzzio editore. Ambiente e cultura del territorio: è il leit motiv. Una decina di collane e cento titoli ad oggi in catalogo fra cui spiccano la collana universo locale che si propone di far emergere i valori universali... Vai alla scheda editore >
Robert Louis Stevenson (Edimburgo1850 – Upolu 1894), per motivi di salute e per spirito di avventura viaggiò a lungo in Europa e negli Stati Uniti dove, nel 1879, sposò l’americana Fanny Van de Grift. Nel 1888 partì con la famiglia per una crociera nel Pacifico e si stabilì nelle isole Samoa dove rimase fino alla sua morte. Fra i suoi libri più noti ricordiamo:... Vai alla scheda autore >
Nel giorno di Santa Lucia, perché l’ironia proprio non gli manca, Paolo Boccia, che quando aveva solo 16 anni ha perso la vista in un terribile incidente di moto, sarà all’Auditorium...
Firenze il 06/12/2023 - Redazione
Martedì 12 dicembre alle ore 17 la Sala conferenze Sibilla Aleramo della Biblioteca delle Oblate (via dell'Oriuolo 24) a Firenze ospita l'iniziativa "Dialoghi urbani - I patti...
Firenze il 06/12/2023 - Redazione
“La finanza per Barbie. L’eleganza della finanza per ragazze glamour” è il libro di Ilaria Avegno Lunati d’Aragona che verrà presentato sabato 9 dicembre...
Forte Dei Marmi il 06/12/2023 - Redazione
Verrà presentato martedì 12 dicembre a Scandicci il volume di Maurizio Bassetti “Essere Chiesa nel post-Concilio” (Pacini Editore), dedicato all’esperienza della...
Scandicci il 06/12/2023 - Redazione