Casa Editrice: Edizioni Polistampa
Anno: 2010
N. Pagine: 112
Formato: 15x21
Una autobiografia famigliare dal bisnonno sassone tecnico in una miniera toscana ai giorni nostri senza soluzione di continuità. Anche se non di continuità si tratta, ma di compresenza dato che si procede per evocazioni e i personaggi si intrecciano in tempi diversi, chiamati in scena da motivi a volte espliciti a volte reconditi. Tornando spesso per essere rivisti in altro contesto, arricchiti da continue ripetizioni che sono cambiamenti di prospettiva.
Un modo di procedere che affabula, con l’evidenza di un perpetuo presente nel ricordo, ciò che via via si impone alla mente dell’autore: Giorgio Weber, uno scienziato di 87 anni, che scrive le memorie di famiglia per i suoi figli e nipoti, abbandonandosi al fascino dei richiami di un tempo perduto.
Che tanto perduto forse non è, se ci si lascia prendere e avvolgere, pagina dopo pagina, dalla sottile e fortissima rete della famiglia.
Introduzione di Mario Graziano Parri
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Polistampa |
---|---|
Codice | 978-88-596-0701-4 |
La storia delle edizioni Polistampa comincia nel 1966, quando il fondatore Mauro Pagliai, all’età di 22 anni, apre una piccola tipografia nel centro storico di Firenze. Nonostante le poche risorse economiche a disposizione, già all’inizio le stampe e le edizioni si contraddistinguono per la qualità delle loro esecuzioni e ogni volume viene particolarmente curato in... Vai alla scheda editore >
Già aiuto di Antonio Costa all’Università di Firenze, dal 1968 al 1993 Giorgio Weber è stato professore ordinario e direttore dell’Istituto di anatomia e istologia patologica nell’Università di Siena. Medaglia d’oro del Presidente della Repubblica, studioso dell’arteriosclerosi, al suo attivo ha oltre quattrocento pubblicazioni scientifiche.... Vai alla scheda autore >
Vai ai libri dell'autoreEsiste l’anima gemella? Ed è una sola oppure sono tante? Parte da queste domande il viaggio attorno al mondo cercando l’amore del protagonista del nuovo libro di Pif "La...
Siena il 28/03/2023 - Redazione
Un racconto dell’11 settembre tra realtà storica e pura, trascinante, invenzione letteraria. E' "Brick for stone" (Sellerio), il nuovo libro di Alessandro Barbero...
Pisa il 28/03/2023 - Redazione
Un racconto per immagini, quello di un cavaliere seicentesco che ci permette di viaggiare lungo le coste e le isole toscane, da Livorno a Piombino, dall’Elba alla Gorgona. È “Disegni...
Pistoia il 28/03/2023 - Redazione
Venerdì 31 marzo alle 18 alla libreria Libraccio di Firenze, in via de' Cerretani 16r, nuova tappa nazionale per il premio letterario Racconti nella Rete collegato al festival LuccAutori....
Firenze il 28/03/2023 - Redazione