Casa Editrice: Edizioni Effigi
Anno: 2021
N. Pagine: 240
Formato: 15x21
Maggio 2013, dopo aver partecipato ad un’udienza col Papa, don Sesto, parroco della chiesa di San Francesco a Viareggio, ha convocato una riunione coi vertici della parrocchia. Come spinto da afflato divino annuncia di volere evangelizzare tutti i frequentatori dell’Oratorio. Una missione per cui ha bisogno d’aiuto, ma chiede soccorso anche per un suo problema: ha subito un furto! Tre antichi messali con cui voleva fondare un piccolo museo d’arte sacra. Chiede a Corto e all’ispettore Ratti, detto Ginko, di ricercarli. Presto la faccenda si complica, entra in gioco un lotto di fumetti da collezione d’inizio novecento e una dimenticata raccolta di rari incunaboli di fine quattrocento. Una più preziosa dell’altro. Corto, quando comincia a ritrovare i libri, si imbatte anche in morti assassinati, misteriosamente collegati ai messali. Si trova suo malgrado a dover condurre un’inchiesta parallela a quella ufficiale condotta dal magistrato Cinzia Salvi, sua futura moglie. L’indagine accelera e diventa talmente “calda” che Corto non potrà continuare a nascondere il suo operato. Presto faranno squadra; mentre don Sesto perde fiducia in Dio e negli uomini, Cinzia e Corto sono aiutati dagli amici di sempre. Dopo un gita parrocchiale a Santa Scolastica ed aver rischiato d’essere accoltellato in un agguato da killer prezzolati, Corto intuisce chi potrebbe essere il mandante e ordisce a sua volta una trappola.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Effigi |
---|---|
Codice | 978-88-5524-251-6 |
C&P Adver Effigi è una società che si occupa di comunicazione da oltre vent’anni. Il lavoro editoriale di Effigi muove dal territorio, in particolare dalla Maremma e dall’Amiata. Proprio dalla valorizzazione del patrimonio territoriale nasce, infatti, l'ispirazione per la maggior parte dei libri prodotti. Tra le prime collane realizzate si ricordano “Genius loci”... Vai alla scheda editore >
Oscar Montani è lo pseudonimo di Marco Santoni. Toscano originario dell'alto Valdarno, ama la Versilia (che esplora volentieri con la sua bicicletta) e la sua gente. Ingegnere esperto di organizzazioni complesse, sistemi economici e management ha lavorato come consulente, formatore e docente per la motivazione e lo sviluppo delle risorse umane e fino al 2004 ha pubblicato con l'editore Franco... Vai alla scheda autore >
Guarda le novità su Nessun dorma!
Verrà presentato sabato 26 febbraio a Montevarchi il libro di Oscar Montani “Nessun dorma!” (Effigi). L’appuntamento è alle ore 17.30 nel Palazzo del...
Montevarchi il 25/02/2022 - Redazione
Imparare a conoscere le parti nascoste di noi stessi trovando il nostro particolare modo di volare: è questo l’obiettivo al centro del nuovo incontro di “Esperienza book”,...
Bagno A Ripoli il 01/12/2023 - Redazione
Domenica 3 dicembre torna a Firenze la maratona dantesca con 210 cantori dagli 11 agli 85 anni, che declameranno la poesia di Dante in sei lingue, fra cui arabo, portoghese, ucraino e albanese....
Firenze il 01/12/2023 - Redazione
“Quando Hitler provò a prendere il potere: un secolo dal fallito putsch di Monaco” è il titolo della conferenza che il presidente della Biblioteca Comunale degli Intronati...
Siena il 01/12/2023 - Redazione
Sabato 2 dicembre alle ore 17.00 nella sede dell'Istituto de Martino a Sesto Fiorentino, Firenze (villa San Lorenzo, via degli Scardassieri 47) è in programma la proiezione di “Algeria:...
Sesto Fiorentino il 01/12/2023 - Redazione