Casa Editrice: Editrice DonChisciotte
Anno: 1990
N. Pagine: 128
Formato: 17x24
Tutto iniziò tremila anni fa. Un percorso per andare alla scoperta degli antenati dei toscani che un tempo popolarono quel territorio delineato dal mare e dai fiumi Tevere, Chiana e Arno. Pianure fresche, morbide colline, piccole valli, crete screpolate, canneti, boschi per cacciare, colli per pecore e vigne e argille per vasi. Tutto per l’uomo anzi a misura d’uomo. Proprio da questi luoghi migliaia di anni fa si insediò una popolazione dai capelli né biondi né neri, con gli occhi un po’ scialbi, dai nasi bellissimi (basta pensare a Dante, Michelangelo e Bartali), con le “c” aspirate e dalle abili mani.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Editrice DonChisciotte |
---|---|
Codice | 35 usmt |
La Editrice DonChisciotte nasce nel 1986 a San Quirico d’Orcia e inizia la sua attività con la pubblicazione dell’omonimo periodico di cultura e opinione Il DonChisciotte che raccoglie le firme più prestigiose della provincia di Siena facendosi conoscere e apprezzare per la qualità dei contenuti e per la cura della grafica. La casa editrice pubblica inoltre libri,... Vai alla scheda editore >
Un percorso fra le bellezze del centro storico di San Quirico alla scoperta di momenti di vita medievale, personaggi, fra storia, cultura e mistero. E’ il Trekking medievale la novità...
San Quirico D'orcia il 09/06/2023 - Redazione
In questa intervista la professoressa Silvia Romani - docente di Antropologia, Religioni e Mitologia del mondo classico all’Università Statale di Milano e autrice di “Saffo,...
Siena il 09/06/2023 - di Duccio Rossi
Marco Malvaldi, Luca Scarlini, Vivian Lamarque, e poi Stefano Guarnieri, Marco Vichi, Leonardo Gori, Gianluca Monastra, Roberto De Ponti, Carlo Sisi, Sapo Matteucci, Wally Pain, Roberto Baldazzini,...
Firenze il 09/06/2023 - Redazione
Lunedì 12 giugno alle ore 17 la Sala Ferri di Palazzo Strozzi a Firenze ospiterà la presentazione del volume di Nicola Coccia "Strage al Masso delle Fate. Ottone Rosai, Bogardo...
Firenze il 09/06/2023 - Redazione