Casa Editrice: Edizioni Effigi
Anno: 2016
N. Pagine: 176
Formato: 22x22
Un libro che racchiude gli scatti più significativi dal 1974 al 2014, un taccuini di appunti ma anche un diario appassionato di come era il mondo prima. Il prima raccontato nel libro non deve necessariamente leggersi con una qualche connotazione nostalgica o un retorico e inutile prima si stava meglio. Il prima è inteso come senso del momento, dell’attimo irripetibile; è l’arco di tempo in cui non si cerca di interpretare gli eventi ma si lascia che entrino dentro e modellino: cimeli da conservare e guardare più tardi, nella solitudine dei nostri pensieri. Oggi, inevitabilmente, quel taccuino che ha visto il mondo, fatto di un ventaglio invidiabile di occasioni possibili, assume l’aspetto di un’antologia di lezioni imparate, punti su una mappa che tracciano il vertiginoso, struggente, racconto di una vita.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Effigi |
---|---|
Codice | 978-88-6433-671-8 |
C&P Adver Effigi è una società che si occupa di comunicazione da oltre vent’anni. Il lavoro editoriale di Effigi muove dal territorio, in particolare dalla Maremma e dall’Amiata. Proprio dalla valorizzazione del patrimonio territoriale nasce, infatti, l'ispirazione per la maggior parte dei libri prodotti. Tra le prime collane realizzate si ricordano “Genius loci”... Vai alla scheda editore >
Guarda le novità su Noi sogniamo il mondo
Un libro che racchiude gli scatti più significativi dal 1974 al 2014, un taccuini di appunti ma anche un diario appassionato di come era il mondo prima. È “Noi sogniamo...
Siena il 07/09/2016 - Redazione
Un libro che racchiude gli scatti più significativi dal 1974 al 2014, un taccuini di appunti ma anche un diario appassionato di come era il mondo prima. È “Noi sogniamo...
Viterbo il 22/09/2016 - Redazione
Un nuovo appuntamento domenica 5 febbraio alle 18,00 con la rassegna “Un libro al CRO”. Ospite la scrittrice lucchese Chiara Parenti reduce dal grande successo per la trasformazione...
Pietrasanta il 02/02/2023 - Redazione
Un incontro finalizzato ad approfondire la conoscenza de “I promessi sposi” di Alessandro Manzoni e della produzione dantesca visti nell’ottica dell’identità della...
Firenze il 02/02/2023 - Redazione
Martedì 7 febbraio, alle ore 18.00, la libreria Libraccio di Firenze, in via de' Cerretani 16R, ospita la presentazione del libro "Nulla va perduto. Straordinaria vita di Leda...
Firenze il 02/02/2023 - Redazione
Dov’è finita la spiritualità nell’epoca dei social e dell’informazione di massa? E qual è il rapporto tra psicologia e spiritualità? Questi i temi...
Firenze il 02/02/2023 - Redazione