Casa Editrice: Tarka Edizioni
N. Pagine: 160
Formato: 14x21
Le Novelle di Valdimagra, pubblicate nel 1944 in 100 copie con lo pseudonimo di Pietro da Pontelungo, sono l’unica opera narrativa di Pietro Ferrari, ma non si distaccano dalla sua produzione saggistica, anch’essa in gran parte figlia dell’amore per la terra di Lunigiana, la sua gente, le sue tradizioni. Storie vere, tramandate negli anni, o forse soltanto verosimili. Queste novelle sono per chi vuole conoscere lo spirito del territorio che si affaccia “sulla Magra”: uno spirito ingenuo, immerso in una vita umile ma dignitosa, fondata sul lavoro agreste e sul rispetto di valori sani e bonari, ravvivati dall’ironia e dall’inclinazione allo scherzo e alla buona tavola. I personaggi più divertenti sono i preti di campagna, dipinti con affetto e simpatia anche nei loro vizi; il dramma ricorre invece laddove crollano i valori tradizionali, aggrediti dall’avanzare di una modernità disumana, come nel Molino del Piano, o per l’incapacità di adattarli ai cambiamenti, come nell’Ultimo dei Breganti.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Tarka Edizioni |
---|---|
Codice | 978-88-98823-61-1 |
Tarka è una nuova avventura editoriale intrapresa da Franco Muzzio assieme ad alcuni collaboratori che avevano già lavorato con lui in passato per la Franco Muzzio editore. Ambiente e cultura del territorio: è il leit motiv. Una decina di collane e cento titoli ad oggi in catalogo fra cui spiccano la collana universo locale che si propone di far emergere i valori universali... Vai alla scheda editore >
Pietro Ferrari (1874-1945) nacque a Filattiera; figlio di un medico militare, ne seguì le orme vivendo la professione medica come una missione d’amore verso il genere umano. Fautore del socialismo umanitario, cercò sempre, con gli scritti e l’operato, di portare aiuto al prossimo. Pubblicò molti studi storico-artistici su riviste del suo territorio, a cui era profondamente... Vai alla scheda autore >
Manuela Dviri è giornalista e scrittrice e vive tra Italia e Israele. Pubblicazioni: La guerra negli occhi: diario da Tel Aviv, Avagliano, Cava de’ Tirreni, 2003; Vita nella terra di latte e miele, Ponte alle Grazie, Milano, 2004; Shalom, Omri. Salam, Ziaad, Sinnos, Roma, 2007; Un mondo senza noi, Piemme, Milano, 2015. Vai alla scheda autore >
Proseguono gli appuntamenti dedicati alla scoperta del patrimonio musicale e artistico della Chigiana, in occasione del centenario chigiano, che si celebra quest'anno. Giovedì 05 ottobre...
Siena il 04/10/2023 - Redazione
Si parte! Il 5 ottobre alle ore 17:30 prende il via la seconda edizione di Pianeta Terra Festival. Dopo il grande successo dello scorso anno c’è grande attesa per la manifestazione...
Lucca il 04/10/2023 - Redazione
Torna Firenze Books: un progetto di Confartigianato Imprese Firenze per la valorizzazione della lettura e delle librerie indipendenti. Dal 6 all'8 ottobre l'Ippodromo del Visarno diventa...
Firenze il 04/10/2023 - Redazione
5°edizione di Cavalli d’autore a Siena con opere di scultura e di pittura di artisti internazionali, con qualche sorpresa tutta senese. Vernissage giovedì 5 ottobre alle ore...
Siena il 04/10/2023 - Redazione