Casa Editrice: Arca Factory
Anno: 2009
N. Pagine: 184
Il libro raccoglie trentacinque novelle, recuperate dalla tradizione popolare del territorio amiatino, dove le due autrici vivono e lavorano. La raccolta si apre con la novella di Andrea Camilleri, che invita il lettore ad entrare in un mondo fantastico fatto di lupi, fate e matrigne. Le novelle sono suddivise in base al personaggio protagonista ( il lupo, la granocchia, la matrigna, la leprina, la volpe…) ed alcune vengono proposte nelle differenti versioni, che nel tempo sono state tramandate nella tradizione orale, sviluppando spesso trame e finali diversi. Tutte le fiabe conservano le inflessioni dialettali, rispettando, così, anche dal punto di vista linguistico il modo con cui venivano narrate. Il libro si chiude con una raccolta di indovinelli e filastrocche.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Arca Factory |
---|---|
Codice | 978-88-96030-05-9 |
ArCa factory artigiani della comunicazione via Damiano Chiesa n. 38 58100 Grosseto Tel. 0564 077031 - 3287631017 arcainfo@arcafactory.it Partita Iva 01378470536 Vai alla scheda editore >
Mariella Groppi insegnate elementare e scrittrice, vive e lavora a Castell’Azzara, un piccolo Comune dell’Amiata in Provincia di Grosseto. Appassionata di letteratura e arte, si è dedicata da alcuni anni, insieme all’amica e collega Antonella Sabatini, allo studio delle tradizione popolari del territorio dell’Amiata. Vai alla scheda autore >
Antonella Sabatini naturopata e fitoterapeuta, insegnante, vive e lavora ad Arcidosso nel Monte Amiata in Provincia di Grosseto. Da anni si è dedicata al recupero delle usanze popolari della sua terra, della tradizione orale, della gastronomia popolare, della riscoperta di sapori perduti. La sua ricerca appassionata l’ha condotta in un mondo di novelle tramandate nel tempo, di vecchi e... Vai alla scheda autore >
Dalla letteratura alla musica, dalla storia al cinema, dall’attualità alla comunicazione, dallo sport alla grande cucina con uno sguardo attento alla realtà locale e a quella...
Siena il 13/01/2025 - Redazione
Disponibile l’elenco dei comuni che hanno ottenuto la qualifica di Città che Legge per gli anni 2025-2026 dimostrando di avere i requisiti richiesti dall’Avviso Pubblico reso...
Firenze il 07/01/2025 - Redazione
Chianciano Terme riconosciuta Città che legge fino al 2026, il riconoscimento nazionale del Centro per il libro e la lettura d’intesa con l’Anci. “Siamo molto soddisfatti...
Chianciano Terme il 07/01/2025 - Redazione
Pontedera si conferma 'Città che legge', rientrando a pieno titolo nei requisiti richiesti dal bando, uscito a novembre scorso e fino al 2026 avrà questa attribuzione....
Pontedera il 07/01/2025 - Redazione