Casa Editrice: Edizioni Effigi
Anno: 2011
La Milano degli anni ‘70, l’Afghanistan come luogo troppo lontano per essere vero, un ritratto sbiadito dell’Uruguay, un Giappone all’apparenza perfetto, “Nudo di donne” è fatto di tutto questo ma soprattutto è un romanzo costruito da storie, storie che si congiungono, si annodano e si snodano per poi confluire nuovamente in un unico viaggio perché guidate da un comune denominatore: la ricerca dell’amore. Rappresentato in prima persona dal forte legame tra una madre e le sue tre figlie, l’amore di cui la figlia protagonista e narratrice Petra ci parla è un sentimento che nella realtà è quasi sempre incompreso e incomprensibile e che, proprio per questo, inesorabilmente sembra non risolvere mai vecchi dissidi e antiche angosce familiari. In un’apparente insofferenza, è dunque l’incontro dei vari personaggi con la pazzia, con la malattia, con la gioia, con il tradimento, con la morte, insomma, con la vita vissuta in ogni suo aspetto che rende finalmente riconoscibile questo amore e in cui è possibile rispecchiarsi, ognuno nella propria storia, ognuno nel proprio quotidiano.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Effigi |
---|---|
Codice | effigi |
C&P Adver Effigi è una società che si occupa di comunicazione da oltre vent’anni. Il lavoro editoriale di Effigi muove dal territorio, in particolare dalla Maremma e dall’Amiata. Proprio dalla valorizzazione del patrimonio territoriale nasce, infatti, l'ispirazione per la maggior parte dei libri prodotti. Tra le prime collane realizzate si ricordano “Genius loci”... Vai alla scheda editore >
è nata nel 1971 a Montalcino, in provincia di Siena. Diplomata restauratrice di stoffe e tessuti, ha gestito un negozio di ceramiche artistiche e un'erboristeria. Si occupa attivamente di teatro e insegna tecniche di recitazione ai bambini. Una piccola pietra di melanite è il suo primo libro. Vai alla scheda autore >
Vai ai libri dell'autoreDopo il successo dell'esposizione "Futuristi. Avanguardia italiana", con oltre 6000 ingressi in pochi mesi, il Museo Civico Pinacoteca Crociani di Montepulciano ospita una nuova...
Montepulciano il 04/12/2023 - Redazione
Nell’ambito delle celebrazioni per i cento anni dalla morte di Giacomo Puccini, sabato 9 dicembre, alle 15, presso l’Auditorium Simonetta Puccini di Torre del Lago, si terrà...
Viareggio il 04/12/2023 - Redazione
Un libro prezioso che chiarisce la connessione tra il terrorismo e la dottrina wahhabita - una distorsione radicale dell'Islam". Queste le parole dello storico Franco Cardini per commentare...
Firenze il 04/12/2023 - Redazione
Per tanto tempo le donne sono state abituate a sentirsi incapaci e senza talento. La memoria delle loro opere non ha contato. Per illuminare uno spazio così fuori campo non basta aggiungere...
Firenze il 04/12/2023 - Redazione