Casa Editrice: Tipografia Senese Editrice
Anno: 2019
N. Pagine: 120
“Si chiama Antonio e lavora commerciando mobili antichi, il protagonista di questo libro. Diario minimo ma tutt’altro che trascurabile, report minuzioso di una vacanza al mare insieme alla moglie, programmino compiaciuto e fitto di cose semplici e però piacevoli e belle, e di scoperte che scaldano l’anima. Tutto quello che avresti sognato di dire fare e baciare quando in città sudavi e sacramentavi: il risveglio pigro, la pedalata rilassante in pineta, il polpo, l’orata e i gamberi comprati direttamente dai ragazzi del peschereccio nel porto, la preparazione del pranzo guidata dall’orgoglio del gourmet, la passeggiata sulla spiaggia abbracciato a lei, l’amore che vuole conferme e se dio vuole le avrà, la cenetta a due nel ristorantino chic, il caffè preso nel bar più accogliente. Dove l’occhio dell’antiquario, che non va mai in ferie, all’improvviso scannerizza, abbandonato al fumo e all’umidità, il quadro che non t’aspetti: l’Opera d’Arte Perduta, bellissima e meravigliosamente fuori contesto”.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Tipografia Senese Editrice |
---|---|
Codice | 8897607454 |
Tipografia Senese Editrice è attrezzata per lavori litografici, dalla fotocomposizione, alla stampa ed alla legatoria, sviluppa la sua attività in una vasta gamma di lavori: dall'editoria, ai manifesti, al materiale per congressi, pregiate carte intestate, etichette per vino, pieghevoli e biglietti di ogni genere. Copertine e rilegatura tesi di laurea stampate in piombo. www.tipografiasenese.it Vai alla scheda editore >
In occasione della mostra “Hokusai” allestita nelle sale di Palazzo Blu a Pisa fino al 23 febbraio, Fondazione Palazzo Blu propone un interessante programma di conferenze che si svolgeranno...
Pisa il 21/01/2025 - Redazione
L’associazione Nati per scrivere, da anni attiva in Toscana per promuovere cultura e valorizzare l’editoria di qualità, lancia la sesta edizione del Concorso letterario nazionale...
Viareggio il 21/01/2025 - Redazione
Il 24 gennaio alle 21 il Circolo Arci di Quarrata (Pistoia) ospita l’incontro con Valdo Spini, presidente della Fondazione Circolo Rosselli, a partire dal suo libro “Sul Colle più...
Quarrata il 21/01/2025 - Redazione
Un libro che, partendo dal caso GKN, racconta la lotta di classe del nostro secolo e mette a nudo le contraddizioni del capitalismo. Si tratta di “Questo lavoro non è vita”...
Firenze il 21/01/2025 - Redazione