Casa Editrice: Extempora Edizioni
Anno: 2017
N. Pagine: 212
Formato: 15x21
Oleandri è un romanzo-confessione sulle realtà siciliana e americana. La narrazione inizia con una sorta di antefatto sull’ambiente sociale e sulle radici del protagonista, uno “sfondo” che tratteggia un’umanità vibrante di sicilianità. La storia è articolata in due parti. La prima parte segue l’infanzia e la giovinezza del protagonista tra la Sicilia e Firenze, i primi innamoramenti, l’impatto con l’umanità dolente dell’entroterra siciliano, il lavoro alienante presso un ente parastatale, la separazione dalla prima moglie. La seconda parte è dedicata all’intensa storia d’amore con Linda, americana di Seattle, ai viaggi negli Stati Uniti, alla descrizione di quella realtà, alla nuova separazione dalla donna dei sogni, che col passare degli anni diventa donna degli incubi. Qui la storia acquista un significato più universale, perché misura una distanza di costume, ideologica, forse anche spirituale, tra due mondi. La scrittura diventa anima, quella sintesi di materialità e spiritualità che è la vita; non racconta più l’avventura umana di un individuale soggetto, ma la sostanza detta Uomo. Il romanzo si conclude con il ritorno del protagonista al suo primo e più grande amore: l’avvincente e appassionato dialogo con i misteri e le meraviglie della natura.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Extempora Edizioni |
---|---|
Codice | 9788899873073 |
La casa editrice Extempora nasce da un segmento di Extempora - immagine comunicazione eventi - agenzia che opera sul mercato dal 1987. La scelta di entrare nell’editoria è dovuta all’ingresso nello staff Extempora di Francesca Paoli che dopo anni di lavoro come responsabile editoriale in altre case editrici locali ha deciso di iniziare un nuovo percorso all’interno di... Vai alla scheda editore >
Si conclude con un omaggio alla storica dell'arte Isa Belli Barsali l'iniziativa “Fare cultura insieme” che l'editore Pacini Fazzi - aderendo all'iniziativa del Centro...
Lucca il 30/05/2023 - Redazione
Verrà presentato mercoledi 31 maggio alle 18.00, alla llibreria Libraccio di Firenze, "Il Romanzo di Babele. La svolta multilingue della letteratura" (Marsilio) di Alessandro...
Firenze il 30/05/2023 - Redazione
Fernando Aramburu, che riceverà il Tributo alla carriera come autore straniero, e Tasmania di Paolo Giordano (Einaudi), La vita di chi resta di Matteo B. Bianchi (Mondadori), Cassandra...
Orbetello il 29/05/2023 - Redazione
C’è tempo fino al 17 giugno per partecipare alla diciassettesima edizione del “Premio Letterario Nazionale Giovane Holden. Il premio è rivolto a tutti i cittadini, italiani...
Viareggio il 29/05/2023 - Redazione