Casa Editrice: Aska Edizioni
Anno: 2015
N. Pagine: 384
Formato: 17x24
Il volume è il frutto di una lunga ed approfondita ricerca e contiene immagini e documenti di estremo interesse. Tutto inizia con un bombardiere americano, una fortezza volante (partito dalla base di Amendola in Puglia e diretto a Certaldo) che
durante la Seconda guerra mondiale cade nel Lago di Bolsena, una località dell’Italia centrale, al confi ne con Toscana e Umbria, teatro involontario dell’epilogo di un’azione di guerra. Ciascuna vicenda successivamente trattata in questo libro, ruota
intorno a quel lago che, restituendo una parte di aereo, ci ha permesso di mettere insieme le tessere di un mosaico altrimenti impossibile da realizzare. Questo libro aff ronta e ricostruisce, in modo dettagliato e volutamente puntiglioso, storie scoperte nei luoghi dove la guerra ha lasciato le sue tracce e dove abbiamo avuto l’onore di conoscere persone straordinarie, alcuni di loro giovani tredicenni in quell’epoca.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Aska Edizioni |
---|---|
Codice | 978-88-7542-245-5 |
Aska edizioni viene fondata, nel 2001, dall'incontro di diverse esperienze nel settore dell'editoria, con l’obiettivo di fornire consulenza e servizi destinati ad imprese, organizzazioni ed enti locali. Attraverso la società Inprogress Srl, l’attività spazia dai progetti editoriali a quelli multimediali, dal marketing territoriale e la comunicazione, alla distribuzione. Aska... Vai alla scheda editore >
Claudio Biscarini è nato a Vinci. Giornalista pubblicista e direttore del Centro di Documentazione Internazionale "Storia Militare", è autore di numerosi saggi sulla storia della seconda guerra mondiale in Toscana, tra i quali Messaggio speciale: le sigarette sono arrivate (FM, San Miniato Basso 2002) e San Michele. La battaglia dimenticata (Centrolibro, Scandicci 2005). Collabora... Vai alla scheda autore >
A Siena arte fa rima con solidarietà. Ad un mese dall'inaugurazione della mostra "Animals", ospitata nella Galleria Olmastroni di Palazzo Patrizi, Lions Club Siena chiama...
Siena il 31/03/2023 - Redazione
Una domenica gialla e nera quella organizzata al CRO di Pietrasanta per la rassegna Un libro al CRO. Domenica 2 aprile alle ore 18,00 ospiti i due scrittori Marco Vichi e Leonardi Gori con “Vite...
Pietrasanta il 31/03/2023 - Redazione
Mercoledì 5 aprile ISIA Firenze organizza un open day interamente dedicato al Triennio in Design: un’occasione per venire in contatto con i docenti, conoscere i contenuti del corso...
Firenze il 31/03/2023 - Redazione
Verrà presentato lunedì 3 aprile alle ore 17, nella Sala Ferri del Gabinetto Vieusseux di Firenze, il libro di Marco Marmeggi “Il respiro del Dinosauro. Fuga da Lipari”...
Firenze il 31/03/2023 - Redazione