Casa Editrice: Edizioni Polistampa
Anno: 2011
N. Pagine: 32
Formato: 16.5x24
Dipinti di Giorgio Vasari dalla collezione dell'Ente Cassa di Risparmio di Firenze
Sono illustrati e descritti i sei dipinti vasariani della collezione privata Ente Cassa di Risparmio di Firenze, esposti nella storica sede fiorentina dal 13 ottobre al 30 novembre 2011, in occasione del quinto centenario della nascita del poliedrico artista aretino. Corredato da una presentazione di Michele Gremigni e da un testo critico di Serena Nocentini, il libro offre pregevoli dettagli di un Vasari finora nascosto e finalmente accessibile al pubblico. Si tratta di quattro ottagoni su tela rappresentanti figure allegoriche, probabilmente parte di un palco intagliato ricalcato sulla struttura dei soffitti vasariani, cui si aggiungono due pannelli laterali della smembrata pala di Santa Maria Novella di Arezzo, oggi al Louvre. La pubblicazione, fondamentale per comprendere il Vasari maturo, interesserà non solo all’interno del contesto fiorentino ma costituirà un tassello imprescindibile nella ricostruzione di un’approfondita visione d’insieme dell’artista, facendo riscoprire sei autentici capolavori.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Polistampa |
---|---|
Codice | 978-88-596-0991-9 |
La storia delle edizioni Polistampa comincia nel 1966, quando il fondatore Mauro Pagliai, all’età di 22 anni, apre una piccola tipografia nel centro storico di Firenze. Nonostante le poche risorse economiche a disposizione, già all’inizio le stampe e le edizioni si contraddistinguono per la qualità delle loro esecuzioni e ogni volume viene particolarmente curato in... Vai alla scheda editore >
Un percorso fra le bellezze del centro storico di San Quirico alla scoperta di momenti di vita medievale, personaggi, fra storia, cultura e mistero. E’ il Trekking medievale la novità...
San Quirico D'orcia il 09/06/2023 - Redazione
In questa intervista la professoressa Silvia Romani - docente di Antropologia, Religioni e Mitologia del mondo classico all’Università Statale di Milano e autrice di “Saffo,...
Siena il 09/06/2023 - di Duccio Rossi
Marco Malvaldi, Luca Scarlini, Vivian Lamarque, e poi Stefano Guarnieri, Marco Vichi, Leonardo Gori, Gianluca Monastra, Roberto De Ponti, Carlo Sisi, Sapo Matteucci, Wally Pain, Roberto Baldazzini,...
Firenze il 09/06/2023 - Redazione
Lunedì 12 giugno alle ore 17 la Sala Ferri di Palazzo Strozzi a Firenze ospiterà la presentazione del volume di Nicola Coccia "Strage al Masso delle Fate. Ottone Rosai, Bogardo...
Firenze il 09/06/2023 - Redazione