Casa Editrice: Edizioni Polistampa
Anno: 2011
N. Pagine: 60
Orlando Menchis è il ponte che unisce la Firenze post-bellica, animata da discussioni tanto violente ed aspre quanto generose, alla città degli anni ’70 e ’80, nella quale permane quell’alone di misterioso fascino che egli aveva saputo cogliere già nei suoi esordi. Il pittore ha saputo evolversi da un segno espressionista a una pittura ritmata, fresca, giovanile che riesce ad entrare nei gangli vitali della natura, che egli ha imparato a studiare ed amare anche come cultore di scienze geologiche.
Il catalogo, introdotto da testi di Paolo Becattini e Paolo Cantinelli, riproduce le opere esposte nel Palazzo Comunale di Fiesole tra il 15 dicembre 2011 e il 13 gennaio 2012.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Polistampa |
---|---|
Codice | 978-88-596-1025-0 |
La storia delle edizioni Polistampa comincia nel 1966, quando il fondatore Mauro Pagliai, all’età di 22 anni, apre una piccola tipografia nel centro storico di Firenze. Nonostante le poche risorse economiche a disposizione, già all’inizio le stampe e le edizioni si contraddistinguono per la qualità delle loro esecuzioni e ogni volume viene particolarmente curato in... Vai alla scheda editore >
Stefano De Rosa è nato e vive a Firenze, dove svolge un’intensa attività didattica tesa alla conoscenza critica del Novecento, sia per quanto concerne la storia dell’arte, che per quanto attiene alla storia dello spettacolo. Collabora con diverse istituzioni culturali e scrive per numerose testate. È fondatore e direttore responsabile del mensile «L’Asfodelo».... Vai alla scheda autore >
È il vignettista Emilio Giannelli a firmare l’illustrazione dell’edizione 2023 de I Colori del Libro, la rassegna di incontri e mostra mercato voluta dal Comune di San Quirico...
Bagno Vignoni il 21/03/2023 - Redazione
Chi è Roland Baines? Il giovane prodigio del pianoforte il cui straordinario talento è stato frustrato dai soprusi di un’insegnante, o l’indolente musicista di piano-bar...
Firenze il 20/03/2023 - Redazione
Dopo il primo incontro propedeutico alla XIV edizione dei Dialoghi di Pistoia, venerdì 24 marzo alle ore 11, sempre al teatro Bolognini, sarà l’antropologo Andrea Staid a...
Pistoia il 20/03/2023 - Redazione
Un affascinante romanzo-viaggio nel Rinascimento, attraverso popoli, paesi, culture. L’esordio nel romanzo di Carlo Vecce, un importante studioso capace di raccontare come un grande narratore....
Firenze il 20/03/2023 - Redazione