Casa Editrice: Olschki Editore
Anno: 2021
N. Pagine: 188
Formato: 17x24
Humphry Repton è considerato uno degli artefici di quello straordinario prodotto culturale che va sotto il nome di “giardino all’inglese”. Questa è la prima traduzione italiana delle Observations on Landscape Gardening, un’opera fondamentale per il tema in questione, dove Repton dà prova di ampia esperienza pratica e, insieme, di preparazione teorica (il suo retroterra culturale spazia dalla letteratura alla pittura fino alle discipline scientifiche). Repton raccoglieva i suoi progetti e le sue visioni su come intervenire su un sito nei Red Books, i “Taccuini rossi”, che lo resero famoso perché in essi i clienti potevano vedere il progetto e la differenza tra il prima e il dopo dell’ambiente da ridisegnare. Se si potesse fare un raffronto letterario, per gusto, approccio e stile quello sarebbe con Jane Austen che nell’equilibrio e nell’eleganza individua il carattere più intimo dell’Inghilterra. Austen peraltro cita espressamente Repton nel suo Mansfield Park (1814). Estetica e buon gusto sono ingredienti essenziali per l’equilibrio nel rapporto tra natura e arte, nella concezione e realizzazione dei parchi, dei giardini, dei palazzi stessi, al centro delle grandi tenute signorili.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Olschki Editore |
---|---|
Codice | 978 88 222 6775 7 |
La Casa Editrice Leo S. Olschki, che nel 1986 ha compiuto cento anni, costituisce una forza di particolari caratteristiche nel vasto panorama dell’editoria nazionale. Per lunga tradizione, l’attività si identifica con il settore delle scienze umanistiche nella più vasta accezione del termine. Un campo difficile nel mondo dei libri, con tirature estremamente limitate per una... Vai alla scheda editore >
Humphry Repton (1752- 818) fu l'ultimo grande paesaggista inglese del XVIII secolo, spesso considerato come il successore di Capability Brown; influenzò gli stili più intricati ed eclettici del XIX secolo. Divenne giardiniere paesaggista (definizione da lui coniata) per necessità. Fu famoso per il talento e per il modo di presentare i suoi lavori. Tra le sue pubblicazioni ricordiamo:... Vai alla scheda autore >
Un saggio nel quale Vincenzo Marino indaga le passioni e i trend della Generazione Z – che comprende i nati fra i tardi anni Novanta e l’inizio degli anni Dieci – esplorando...
Prato il 22/03/2023 - Redazione
Emanuele Buzzi, giornalista politico del Corriere della Sera, sarà protagonista a Villa Bertelli con il libro “Polvere di stelle” (Solferino Editore) in cui racconta la storia...
Forte Dei Marmi il 22/03/2023 - Redazione
È il vignettista Emilio Giannelli a firmare l’illustrazione dell’edizione 2023 de I Colori del Libro, la rassegna di incontri e mostra mercato voluta dal Comune di San Quirico...
Bagno Vignoni il 21/03/2023 - Redazione
Mercoledì 22 marzo alle ore 18:00 la Gipsoteca di Arte Antica di Pisa ospita Gianni Oliva che racconta, a partire dal suo libro “Il purgatorio dei vinti” (Mondadori), la Storia...
Pisa il 21/03/2023 - Redazione