Casa Editrice: Pacini Editore
Anno: 2021
N. Pagine: 90
Formato: 17x24
I processi di cambiamento in atto che hanno investito a livello globale le società e l’economia hanno certamente influito sui sistemi urbani e metropolitani e sui territori rurali, ridisegnando il volto delle campagne, il rapporto con le città, il modo stesso di fare agricoltura. Tali trasformazioni hanno sollevato diverse questioni soprattutto legate alla salvaguardia degli ecosistemi, alla riduzione del consumo di suolo, all’inclusione sociale, alla ridefinizione di ambiti spaziali e di contesti tradizionalmente appartenenti alla città storica e consolidata. Nuovi scenari in cui l’agricoltura diviene protagonista, in quanto chiamata a dare risposte alle società e alle sfide che l’ambiente e il territorio pongono; soprattutto a innescare nuovi processi di sviluppo per restituire linfa vitale a quei territori rurali maggiormente colpiti dalla globalizzazione dei mercati e dalla diffusione di stili di vita propriamente “urbani”. Questi i concetti chiave attorno ai quali si snodano le principali tematiche argomentate nel presente fascicolo, che, sulla base di un approccio eminentemente speculativo, intende ripercorrere a grandi linee le dinamiche trasformative dei paesaggi rurali, focalizzando l’attenzione su concetti sinergicamente correlati ad essi: l’agricoltura e la multifunzionalità, la cultura e la tradizione, la policy e la programmazione nazionale e sopranazionale.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Pacini Editore |
---|---|
Codice | 978-88-6995-885-4 |
La Pacini Editore spa opera nell'editoria di qualità, sia in campo umanistico che scientifico. L'azienda ha sede ad Ospedaletto (Pisa), dopo essere stata osptitata, per lungo tempo, nella centralissima Piazza dei Cavalieri, accanto alla famosa torre del Conte Ugolino. Due aziende consociate, la Edifir- Edizioni Firenze ed EDIAIPO scientifica, le Industrie Grafiche, un reparto di cartotecnica... Vai alla scheda editore >
Imparare a conoscere le parti nascoste di noi stessi trovando il nostro particolare modo di volare: è questo l’obiettivo al centro del nuovo incontro di “Esperienza book”,...
Bagno A Ripoli il 01/12/2023 - Redazione
Domenica 3 dicembre torna a Firenze la maratona dantesca con 210 cantori dagli 11 agli 85 anni, che declameranno la poesia di Dante in sei lingue, fra cui arabo, portoghese, ucraino e albanese....
Firenze il 01/12/2023 - Redazione
“Quando Hitler provò a prendere il potere: un secolo dal fallito putsch di Monaco” è il titolo della conferenza che il presidente della Biblioteca Comunale degli Intronati...
Siena il 01/12/2023 - Redazione
Sabato 2 dicembre alle ore 17.00 nella sede dell'Istituto de Martino a Sesto Fiorentino, Firenze (villa San Lorenzo, via degli Scardassieri 47) è in programma la proiezione di “Algeria:...
Sesto Fiorentino il 01/12/2023 - Redazione