Casa Editrice: Nobil Contrada del Bruco
Anno: 2011
N. Pagine: 108
Formato: 22x22
La memoria della Festa per mezzo degli oggetti del passato. Una pubblicazione unica che raccoglie cronache e fotografie rare della storia del Palio e del Rione di Via del Comune. Dai primi anni del secolo scorso, quando il primo e unico fantino nero montò sul barbero della Contrada del Bruco, agli anni 50 che videro girare a Siena “La ragazza del Palio” con Diana Dors e Vittorio Gassman. Ed ancora le immagini della Piazza coi lampioni, le comparse e le monture dei primi del Novecento e molte altre rarità che costituiscono decisamente un documento storico da conservare nella libreria di ciascuno di noi.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Nobil Contrada del Bruco |
---|---|
Codice | Bruco-Andrea d’Amore |
Imparare a conoscere le parti nascoste di noi stessi trovando il nostro particolare modo di volare: è questo l’obiettivo al centro del nuovo incontro di “Esperienza book”,...
Bagno A Ripoli il 01/12/2023 - Redazione
Domenica 3 dicembre torna a Firenze la maratona dantesca con 210 cantori dagli 11 agli 85 anni, che declameranno la poesia di Dante in sei lingue, fra cui arabo, portoghese, ucraino e albanese....
Firenze il 01/12/2023 - Redazione
“Quando Hitler provò a prendere il potere: un secolo dal fallito putsch di Monaco” è il titolo della conferenza che il presidente della Biblioteca Comunale degli Intronati...
Siena il 01/12/2023 - Redazione
Sabato 2 dicembre alle ore 17.00 nella sede dell'Istituto de Martino a Sesto Fiorentino, Firenze (villa San Lorenzo, via degli Scardassieri 47) è in programma la proiezione di “Algeria:...
Sesto Fiorentino il 01/12/2023 - Redazione