Casa Editrice: Maschietto Editore
Anno: 2012
N. Pagine: 160
Formato: 20x24
Il libro racconta, presenta e dà voce a uno dei più amati protagonisti delle scene teatrali italiane ed europee degli ultimi 50 anni: Paolo Poli.
L’autrice, la storica dell'arte Marina Romiti, alterna il racconto del lavoro e della vita del grande uomo di teatro con brani di conversazioni con Poli stesso, collocando il libro a metà strada tra la monografia artistica e l’intervista. Più che di intervista, in realtà, si tratta di un copione teatrale: i dialoghi riportati sono dei veri teatrini dove Poli si esibisce, si svela, si diverte e ci fa divertire, saltando da argomenti alti a battute
facete. Filo conduttore di tutto il libro è la storia dell’arte, grande passione dell’attore (allievo di Roberto Longhi), e soprattutto il lungo rapporto artistico con lo scenografo e illustratore Lele Luzzati, scomparso nel 2007. Il libro, rilegato, in ampio formato e interamente a colori, è corredato da un apparato di fotografie di scena (spesso inedite) degli spettacoli di Poli con le scenografie di Luzzati che si rifanno a grandi opere del Novecento. Sono presentati inoltre bozzetti e manifesti realizzati da Luzzati per Poli, e venticinque sue illustrazioni tratte dalle serie dedicate a Pinocchio, alle poesie di Gozzano e ai Segni Zodiacali.
Firma la prefazione la giornalista Natalia Aspesi.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Maschietto Editore |
---|---|
Codice | 978-88-6394-047-3 |
La casa editrice Maschietto Editore è attiva dal 1994. Il catalogo generale di Maschietto Editore presenta oltre 300 titoli, revalentemente pubblicazioni d’arte e/o di argomento artistico, suddivisi in Arte Antica, Arte Moderna, Arte Contemporanea, Architettura e Design, Fotografia, Teatro, Libri d’Artista, Narrativa, Poesia. Molti volumi, soprattutto le pubblicazioni di Arte Contemporanea... Vai alla scheda editore >
Il mondo dell'editoria si dà appuntamento a Firenze per "Testo, come si diventa un libro" dal 28 febbraio al 2 marzo alla Stazione Leopolda. Le case editrici...
Firenze il 22/01/2025 - Redazione
Cecilia Dalla Negra è una giornalista indipendente. Responsabile della sezione italiana della rivista specialistica Orient XXI, da oltre un decennio si occupa di politica e movimenti...
Firenze il 22/01/2025 - Redazione
La rassegna di eventi Serie Continua, a cura delle architette e consigliere della FAF Silvia Ricceri e Silvia Moretti, torna il prossimo 23 gennaio alle 18 con la presentazione della guida...
Firenze il 22/01/2025 - Redazione
Nella mente prismatica di Leonardo da Vinci. I dipinti, i disegni, il Trattato della pittura. Domenica 26 gennaio alle 17.00 nel Giardino d’Inverno di Villa Bertelli a Forte...
Forte Dei Marmi il 22/01/2025 - Redazione