Casa Editrice: Editoriale Olimpia
Anno: 2009
N. Pagine: 252
Formato: 13x21
«Una cosa buona della musica è che quando ti colpisce non senti dolore». Così Bob Marley in Trenchtown Rock, a simboleggiare il potere taumaturgico di un sound che annovera milioni di appassionati in tutto il mondo e che rappresenta uno dei più suggestivi linguaggi dell’alfabeto musicale globale. Sincopato e ondeggiante, il reggae affonda le sue radici nella storia della Giamaica coloniale, nel doppio humus delle sonorità rituali degli schiavi neri e dei ritmi di ballo della vecchia Europa. Una musica basata su equilibri precari e modalità creative eterodosse, caratterizzata da strumentisti anonimi e geniali, da studi tecnologicamente poveri ma in grado di trasformare carenze ed errori in svolte epocali, da personaggi musicalmente incolti che dialogano alla pari con professionisti affermati, da produttori diversi che seguono uno stesso artista e innumerevoli brani che scorrono sulla stessa base.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Editoriale Olimpia |
---|---|
Codice | 978-88-253-0219-6 |
Editoriale Olimpia è una casa editrice con sede a Sesto Fiorentino Vai alla scheda editore >
nato a Firenze, dove vive, nel 1961 è musicista e giornalista. Pioniere del reggae italiano, conosciuto come Il Generale, èha inciso nel 1989 "Non è un miraggio Roberto Baggio", primo 45 di raggamuffin italiano. Da allora ha pubblicato numerosi album e singoli. Ha collaborato con "Groove" "Superfly", "Basement", "Alias", e "Rasta... Vai alla scheda autore >
è un giornalista e dj radiofonico italiano, appassionato di musica reggae. Il suo programma, Soul Shakedown Party, è dedicato a questo genere e va in onda dal 1991. Ha collaborato con "Alias", "Liberazione", "Vibes on line", "Sunny vibes", "Superfly", "Rasta snob". Vive a Bologna. Vai alla scheda autore >
Dalla letteratura alla musica, dalla storia al cinema, dall’attualità alla comunicazione, dallo sport alla grande cucina con uno sguardo attento alla realtà locale e a quella...
Siena il 13/01/2025 - Redazione
Disponibile l’elenco dei comuni che hanno ottenuto la qualifica di Città che Legge per gli anni 2025-2026 dimostrando di avere i requisiti richiesti dall’Avviso Pubblico reso...
Firenze il 07/01/2025 - Redazione
Chianciano Terme riconosciuta Città che legge fino al 2026, il riconoscimento nazionale del Centro per il libro e la lettura d’intesa con l’Anci. “Siamo molto soddisfatti...
Chianciano Terme il 07/01/2025 - Redazione
Pontedera si conferma 'Città che legge', rientrando a pieno titolo nei requisiti richiesti dal bando, uscito a novembre scorso e fino al 2026 avrà questa attribuzione....
Pontedera il 07/01/2025 - Redazione