Casa Editrice: Edizioni Effigi
Anno: 2019
N. Pagine: 176
Formato: 15x21
Le parole hanno un “magico potere” e, questo, da sempre “si sa”. Un conto però è “sapere” e un conto è “sapere perché”. Si propone un viaggio filosofico, ma anche “spirituale”, ma anche “scientifico”, alla scoperta di che cosa sono – davvero e in fondo – le “parole” e dove risiede il loro “potere”. L’intento è quello di rivolgersi ad un ampio pubblico attraverso un linguaggio e una modalità di esposizione che intendono essere comprensibili anche ai non specialisti, pur senza banalizzare una tematica così ricca e complessa e mantenendo un approccio filosofico rigoroso. Il testo non si propone di essere esaustivo, quanto di dare una panoramica di ciò che la filosofia, la scienza e la spiritualità dicono sul “magico potere” della parola per scoprire che, nel loro cuore profondo, tutte convergono sulle idee fondamentali. Oggi più che mai pare opportuno riflettere sulla parola come “strumento” non solo del “pensare bene”, ma anche del “vivere bene”: ci interessa, quindi, indagare non solo l’aspetto meramente conoscitivo della questione, ma anche approfondire quali opportunità possano presentarsi a noi laddove si capisca profondamente che cosa le parole sono e, soprattutto, che cosa questo significhi dal punto di vista “pratico”. Questo, la filosofia, da sempre “lo sa”. E non è l’unica a saperlo. Adesso è importante “sapere perché”, cioè fornire spiegazioni razionali (ma non solo razionali) e offrire strumenti di consapevolezza.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Effigi |
---|---|
Codice | 978-88-6433-992-4 |
C&P Adver Effigi è una società che si occupa di comunicazione da oltre vent’anni. Il lavoro editoriale di Effigi muove dal territorio, in particolare dalla Maremma e dall’Amiata. Proprio dalla valorizzazione del patrimonio territoriale nasce, infatti, l'ispirazione per la maggior parte dei libri prodotti. Tra le prime collane realizzate si ricordano “Genius loci”... Vai alla scheda editore >
Un percorso fra le bellezze del centro storico di San Quirico alla scoperta di momenti di vita medievale, personaggi, fra storia, cultura e mistero. E’ il Trekking medievale la novità...
San Quirico D'orcia il 09/06/2023 - Redazione
In questa intervista la professoressa Silvia Romani - docente di Antropologia, Religioni e Mitologia del mondo classico all’Università Statale di Milano e autrice di “Saffo,...
Siena il 09/06/2023 - di Duccio Rossi
Marco Malvaldi, Luca Scarlini, Vivian Lamarque, e poi Stefano Guarnieri, Marco Vichi, Leonardo Gori, Gianluca Monastra, Roberto De Ponti, Carlo Sisi, Sapo Matteucci, Wally Pain, Roberto Baldazzini,...
Firenze il 09/06/2023 - Redazione
Lunedì 12 giugno alle ore 17 la Sala Ferri di Palazzo Strozzi a Firenze ospiterà la presentazione del volume di Nicola Coccia "Strage al Masso delle Fate. Ottone Rosai, Bogardo...
Firenze il 09/06/2023 - Redazione