Casa Editrice: Betti Editrice
Anno: 2022
N. Pagine: 114
Formato: 15x21
La prima cronaca scritta sulle vicende storiche di Massa Marittima, la seicentesca Istoria dell’antica Città di Massa distrutta, racchiude da sempre un enigma. Il suo sconosciuto autore è sembrato ad un certo punto svelarsi associando la figura di un anonimo frate agostiniano con il nome di Agabito Gabrielli. Una fortunata unione che si è affermata e consolidata tanto da diventare ormai tradizione nella storiografia locale dall’800 in poi. Ma cosa c’è di vero nella ormai scontata rappresentazione di Agabito Gabrielli come frate agostiniano? Un personaggio in fondo mai concretamente delineato, ma piuttosto evocato nell’incertezza di ogni connotazione circa la sua vita reale. E tale sarebbe rimasto se non fosse apparsa, inaspettatamente, una traccia ad aprire uno spiraglio su un’altra realtà indicando la strada alla ricerca per rispondere alla domanda. In conclusione, Agabito Gabrielli chi era veramente?Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Betti Editrice |
---|---|
Codice | 9788875768010 |
La Betti Editrice nasce nel 1992 con un taglio prevalentemente locale con una particolare attenzione alla storia, cultura e turismo a Siena. Negli anni ha allargato il suo raggio d’azione a generi diversi (narrativa, edizioni per bambini,..) con uno sguardo che spazia all’intero territorio Toscano e a tematiche di interesse nazionale. Una produzione differenziata per argomenti e generi... Vai alla scheda editore >
Simonetta Soldatini, archivista ricercatrice, ha pubblicato: L’archivio storico comunale di Massa Marittima (Siena, 1996); Gli archivi della Camera del Lavoro di Grosseto nella Biblioteca di Follonica (Siena, 2002); Censimento delle fonti d’archivio per la storia del ‘900 nella provincia di Grosseto con Marco Laurito (Firenze, 2004); Roccatederighi dal Medioevo all’Età... Vai alla scheda autore >
“Talvolta penso che il paradiso sia leggere continuamente, senza fine” diceva Virginia Woolf. La poetessa Alba Donati ha fatto sua questa frase creando un luogo magico che esiste...
Lucignana il 01/06/2023 - Redazione
Dal 2 al 4 giugno 2023 gli eventi Borghi in Festa e CastelLibro si uniscono per due giorni di divertimento, enogastronomia, libri e letture tra le mura di Castelmuzio. Il borgo del Comune di...
Trequanda il 01/06/2023 - Redazione
Bernardine Evaristo, Mario Desiati, Sheena Patel, Giorgio Vallortigara, Ginevra Di Marco, Tommaso Pincio, Sally Bayley, Marco Malvaldi, Vivian Lamarque, Luca Scarlini, Vera Gheno, Valerio Aiolli,...
Firenze il 01/06/2023 - Redazione
Promossa da Fondazione Tuono Pettinato, la seconda edizione di “Giorni di Tuono” è in programma a Pisa da venerdì 9 a domenica 11 giugno, gli eventi si svolgeranno...
Pisa il 01/06/2023 - Redazione