Casa Editrice: Olschki Editore
Anno: 2014
N. Pagine: 109
Formato: 17x24
Arte nella chiesa di San Michele Arcangelo (secc. XV-XIX)
Il secondo dei volumi dedicati alla storia dell’abbazia vallombrosana di Passignano (Tavarnelle Val di Pesa, Firenze) raccoglie una serie di contributi di specialisti dedicati alle vicende artistiche e architettoniche della chiesa del monastero intitolata a San Michele Arcangelo. Momento centrale dei saggi è la prima Età moderna, quando l’edificio sacro fu oggetto di interventi decorativi e strutturali che ne fecero un importante episodio del Manierismo fiorentino. Già nella prima metà del Cinquecento Bastiano di Simone Confetto e Domenico Atticciati vi avevano realizzato un pregevole coro ligneo e l’arredo della sacrestia. Vi lavorarono in seguito l’Allori, il Caccini, Benedetto Veli e Domenico Cresti, detto ‘il Passignano’. La decorazione della chiesa sarebbe stata ultimata, ai primi del XVIII secolo, da Nicola Nasini. La storia di Passignano rappresenta dunque un felice momento sul piano dell’innovazione artistica, che i saggi del volume analizzano e illustrano sia nella luce particolare del contesto vallombrosano, sia in quella più ampia della ricca stagione della Maniera.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Olschki Editore |
---|---|
Codice | 978 88 222 6318 6 |
La Casa Editrice Leo S. Olschki, che nel 1986 ha compiuto cento anni, costituisce una forza di particolari caratteristiche nel vasto panorama dell’editoria nazionale. Per lunga tradizione, l’attività si identifica con il settore delle scienze umanistiche nella più vasta accezione del termine. Un campo difficile nel mondo dei libri, con tirature estremamente limitate per una... Vai alla scheda editore >
Il mondo dell'editoria si dà appuntamento a Firenze per "Testo, come si diventa un libro" dal 28 febbraio al 2 marzo alla Stazione Leopolda. Le case editrici...
Firenze il 22/01/2025 - Redazione
Cecilia Dalla Negra è una giornalista indipendente. Responsabile della sezione italiana della rivista specialistica Orient XXI, da oltre un decennio si occupa di politica e movimenti...
Firenze il 22/01/2025 - Redazione
La rassegna di eventi Serie Continua, a cura delle architette e consigliere della FAF Silvia Ricceri e Silvia Moretti, torna il prossimo 23 gennaio alle 18 con la presentazione della guida...
Firenze il 22/01/2025 - Redazione
Nella mente prismatica di Leonardo da Vinci. I dipinti, i disegni, il Trattato della pittura. Domenica 26 gennaio alle 17.00 nel Giardino d’Inverno di Villa Bertelli a Forte...
Forte Dei Marmi il 22/01/2025 - Redazione