Casa Editrice: Olschki Editore
Anno: 2014
N. Pagine: 226
Formato: 17x24
Un monastero e la sua storia
II: Arte nella chiesa di San Michele Arcangelo (secc. XV-XIX)
A cura di Italo Moretti
In questo secondo volume dedicato al monastero vallombrosano viene illustrato il patrimonio artistico che arricchì la sua chiesa di San Michele Arcangelo nella prima Età moderna, quando l’edificio sacro fu oggetto di interventi decorativi e strutturali che ne fecero un importante epi-sodio del Manierismo fiorentino. Tra gli artisti che vi lavorarono sono da ricordare Alessandro Allori, Giovanni Battista Caccini, Benedetto Veli e Domenico Cresti detto ‘il Passignano’.
The second volume of the history of the Vallumbrosan Abbey of Passignano collects a series of essays on the artistic development of the church of the Monastery. The book revolves around the Early Modern Age, when the building underwent important decorative and structural changes that made of it an important example of Florentine Mannerism. Among those who worked in Passignano are Alessandro Allori, Giovanni Battista Caccini, Benedetto Veli and Domenico Cresti.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Olschki Editore |
---|---|
Codice | 978 88 222 6318 6 |
La Casa Editrice Leo S. Olschki, che nel 1986 ha compiuto cento anni, costituisce una forza di particolari caratteristiche nel vasto panorama dell’editoria nazionale. Per lunga tradizione, l’attività si identifica con il settore delle scienze umanistiche nella più vasta accezione del termine. Un campo difficile nel mondo dei libri, con tirature estremamente limitate per una... Vai alla scheda editore >
Anche la Casa di Fosco Maraini a Pasquigliora in Garfagnana risponde all'appello lanciato dall'Associazione nazionale Case della Memoria che ha invitato ad aprire le porte delle case...
Lucca il 31/03/2023 - Redazione
A Siena arte fa rima con solidarietà. Ad un mese dall'inaugurazione della mostra "Animals", ospitata nella Galleria Olmastroni di Palazzo Patrizi, Lions Club Siena chiama...
Siena il 31/03/2023 - Redazione
Una domenica gialla e nera quella organizzata al CRO di Pietrasanta per la rassegna Un libro al CRO. Domenica 2 aprile alle ore 18,00 ospiti i due scrittori Marco Vichi e Leonardi Gori con “Vite...
Pietrasanta il 31/03/2023 - Redazione
Mercoledì 5 aprile ISIA Firenze organizza un open day interamente dedicato al Triennio in Design: un’occasione per venire in contatto con i docenti, conoscere i contenuti del corso...
Firenze il 31/03/2023 - Redazione