Casa Editrice: Edizioni Polistampa
Anno: 2012
N. Pagine: 136
Formato: 17x24
La pubblicazione, frutto di una ricerca svolta sui documenti dell’archivio della Fratellanza Artigiana, ricostruisce la storia del movimento mutualistico e cooperativo nel territorio di Greve in Chianti, allargando poi lo sguardo alla realtà toscana e nazionale. Partendo dalla situazione degli Stati preunitari, il volume segue le vicende dello sviluppo associativo durante e dopo il processo di unificazione, fino ad arrivare alla prima guerra mondiale e quindi alla fascistizzazione e al riassorbimento di cooperative e società di mutuo soccorso.Un’ampia sezione, con una ricca appendice iconografica, è dedicata alle immagini e ai simboli storici dell’attività associativa.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Polistampa |
---|---|
Codice | 978-88-596-1062-5 |
La storia delle edizioni Polistampa comincia nel 1966, quando il fondatore Mauro Pagliai, all’età di 22 anni, apre una piccola tipografia nel centro storico di Firenze. Nonostante le poche risorse economiche a disposizione, già all’inizio le stampe e le edizioni si contraddistinguono per la qualità delle loro esecuzioni e ogni volume viene particolarmente curato in... Vai alla scheda editore >
Edoardo Braschi, nato a Borgo San Lorenzo (Firenze), ha conseguito nel 2008 la laurea triennale in Storia dell’America del nord presso l’università di Firenze con una tesi dal titolo Il pensiero di Charles Wright Mills e le rivolte studentesche di Berkeley (1946) e New York (1968). È autore del libro Lavoravo alla Todt. La costruzione della Linea Gotica nel Mugello (Siena, 2010). Ha contribuito... Vai alla scheda autore >
Pietro Brunelli, nato a Padova, ha nutrito interessi in ambito storico-artistco e musicale, si è laureato in Storia contemporanea presso l’Università di Firenze con una tesi di ricerca sul secondo dopoguerra al confine orientale italiano, con particolare attenzione al problema culturale delle ideologie e dei partiti politici. Ha conseguito la laurea magistrale in Scienze storiche in Storia del... Vai alla scheda autore >
Un nuovo appuntamento domenica 5 febbraio alle 18,00 con la rassegna “Un libro al CRO”. Ospite la scrittrice lucchese Chiara Parenti reduce dal grande successo per la trasformazione...
Pietrasanta il 02/02/2023 - Redazione
Un incontro finalizzato ad approfondire la conoscenza de “I promessi sposi” di Alessandro Manzoni e della produzione dantesca visti nell’ottica dell’identità della...
Firenze il 02/02/2023 - Redazione
Martedì 7 febbraio, alle ore 18.00, la libreria Libraccio di Firenze, in via de' Cerretani 16R, ospita la presentazione del libro "Nulla va perduto. Straordinaria vita di Leda...
Firenze il 02/02/2023 - Redazione
Dov’è finita la spiritualità nell’epoca dei social e dell’informazione di massa? E qual è il rapporto tra psicologia e spiritualità? Questi i temi...
Firenze il 02/02/2023 - Redazione