Casa Editrice: Edizioni il Pavone
Anno: 2009
N. Pagine: 309
Formato: 14.5x19.5
Oltre l’orto abitava Nilde, la più bella della scuola, o almeno per me; lei era fortunata, il giorno non doveva andare a letto, ma stava sulla porta, sotto l’ombra del fico, a ricamare.
Avrei potuto vederla anche dalla mia camera, se non ci fosse stata nell’orto la siepe alta. Abitavo al primo piano e le finestre erano basse, poco più di un metro dalla strada e scavalcarle era facile, ma di solito non lo facevo perché temevo i miei.
Quel giorno invece mi feci coraggio…
La vicenda si svolge nell’isola di Stromboli, con una breve parentesi toscana a Montepulciano, verso la fine degli anni ‘80. La grande storia rimane sullo sfondo mentre ogni approfondimento si concentra sulla relazione tra Nilde e Antonino, amici d’infanzia e poi sposi. Nilde è il punto di riferimento positivo, Antonino è costretto invece a verifiche continue della sua mentalità, incerto tra le regole antiche della famiglia e quello che apprende dall’esperienza. La tematica di fondo è la coerenza e il giustificazionismo, inteso come adattamento dell’uomo alle sue scelte.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni il Pavone |
---|---|
Codice | 978-88-95299-21-1 |
Edizioni il Pavone: la casa editrice Il Pavone nasce con l’intento di promuovere e valorizzare le capacità creative di ogni individuo dando la possibilità, con l’aiuto della stampa digitale e il servizio di book on demand, di vedere realizzata la propria opera con costi limitati creando un prodotto comunque di ottima qualità. Questa opportunità è rivolta... Vai alla scheda editore >
La XIV edizione dei Dialoghi di Pistoia, festival di antropologia del contemporaneo promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia e dal Comune di Pistoia, ideato e diretto...
Pistoia il 27/01/2023 - Redazione
Uno spettacolo divulgativo senza che niente sia spiegato. Così i suoi autori definiscono “Paradiso XXXIII”, la visionaria rilettura del celebre canto della Commedia di Dante...
Campi Bisenzio il 27/01/2023 - Redazione
Un racconto di esperienze che contribuiscono alla formazione di un uomo, con note di colore e divertenti aneddoti di vita quotidiana, con interessanti ricognizioni su tematiche legate all’attualità....
Massa il 27/01/2023 - Redazione
Appuntamento con la filosofia al CRO di Porta a Lucca di Pietrasanta. Domenica 29 gennaio alle17,00 Marino Rosso dell’Università di Firenze, propone Un viaggio nei labirinti dei...
Pietrasanta il 27/01/2023 - Redazione