Casa Editrice: Edizioni Effigi
Anno: 2015
N. Pagine: 160
Formato: 16,5 x 24,0
Scritti e testimomianze
Presentare al pubblico gli atti della giornata di studi che si è svolta il 18 settembre dello scorso anno nella Sala del Concistoro del Palazzo Pubblico di Siena, “per ricordare Aldo Cairola” a trent’anni dalla sua scomparsa, è oltre che un privilegio, un compito cui adempio con grande riconoscenza verso la sua famiglia ed in particolare verso Roberta che ha voluto mi facessi portavoce di questo evento, e con la piena consapevolezza del significato che questo impegno assume.
Ringrazio tutti gli autori che hanno voluto condividere con me testimoniando la gratitudine verso Aldo e soprattutto per il patrimonio umano e culturale che ha trasmesso ad ognuno di noi.
Egli è stato per un’intera generazione di giovani allievi, colleghi e studiosi, artisti e amici, un esempio da seguire, una guida coinvolgente, a dire il vero, sempre poco o punto pacata, ma mai perentoria o autoritaria.
Credo però che aldilà delle singole motivazioni che ci hanno spinto al ricordo e ci hanno visti riuniti anche dopo anni di silenziosa amicizia, sia nostro dovere tramandare la memoria di Aldo alle future generazioni.
A lui riconosciamo il merito di aver contribuito a scrivere un brano significativo della storia della nostra città.
La sua breve vita non è passata con indifferenza ma ha inciso profondamente nel tessuto culturale della città ed è questo forse l’aspetto da sottolineare, soprattutto in un periodo di crisi che investe tutti i settori della nostra società. Solo nella memoria e nel passato possiamo ritrovare quei valori identitari che con tanta acutezza egli ci
ha indicato.
dalla presentazione di Felicia Rotundo
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Effigi |
---|---|
Codice | 978-88-6433-525-4 |
C&P Adver Effigi è una società che si occupa di comunicazione da oltre vent’anni. Il lavoro editoriale di Effigi muove dal territorio, in particolare dalla Maremma e dall’Amiata. Proprio dalla valorizzazione del patrimonio territoriale nasce, infatti, l'ispirazione per la maggior parte dei libri prodotti. Tra le prime collane realizzate si ricordano “Genius loci”... Vai alla scheda editore >
Il racconto di trent’anni di giornalismo vissuti in prima persona. È “Ad alta voce” (Baldini+Castoldi), il libro scritto dal giornalista di La7 Massimo Mapelli che verrà...
Pisa il 25/09/2023 - Redazione
Ad aggiudicarsi il Premio speciale alla XVII edizione del Premio Letterario Nazionale Giovane Holden il libro “Il coraggio dei vinti” del pratese Francesco Bianchi. La giuria, presieduta...
Prato il 25/09/2023 - Redazione
“La battaglia del Cinquale. Album fotografico, febbraio 1945” è il libro di Davide Del Giudice he sarà presentato mercoledì 27 settembre alle 17.00 nel Giardino...
Forte Dei Marmi il 25/09/2023 - Redazione
Il racconto di una lotta intersezionale, come le più recenti proteste insegnano, per la crescita e l’affrancamento dell’intera società iraniana. Si tratta di “Strade...
Pisa il 25/09/2023 - Redazione