Casa Editrice: Betti Editrice
Anno: 2021
N. Pagine: 124
Formato: 24x17
Questo libro è come un viaggio nel tempo strutturato per episodi e immagini: parla della vita di una persona speciale, ma anche di come quella persona speciale ha visto la vita, i fatti storici del periodo che la sua esistenza ha attraversato e le persone che ha incontrato. […] Nata nel 1931, Vanna Bastreghi Bianciardi si è laureata in Lettere presso l’Università di Firenze nel 1954. Dal 1957 al 1961 è stata insegnante di Latino, Italiano e Storia presso i licei di Siena e Pisa. Dal 1965 al 1995 è stata docente di Italiano, Lingua e Civiltà italiana presso la Commissione e il Consiglio dei Ministri dell’Unione Europea, oltre che formatrice di interpreti e traduttori. Ha lavorato al fianco di consoli e ambasciatori a favore e in aiuto degli immigrati italiani e in innumerevoli iniziative sociali, culturali e benefiche. È stata per oltre trent’anni una conferenziera originale e di successo in tutta Europa su arte e storia del XIV e XV secolo. Commediografa, registra e sceneggiatrice ha diretto vari gruppi teatrali in Italia e all’estero per oltre quindici anni. Saggista e scrittrice in italiano e in francese, è stata Assessore alla Cultura presso il comune di Castellina in Chianti.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Betti Editrice |
---|---|
Codice | 9788875767242 |
La Betti Editrice nasce nel 1992 con un taglio prevalentemente locale con una particolare attenzione alla storia, cultura e turismo a Siena. Negli anni ha allargato il suo raggio d’azione a generi diversi (narrativa, edizioni per bambini,..) con uno sguardo che spazia all’intero territorio Toscano e a tematiche di interesse nazionale. Una produzione differenziata per argomenti e generi... Vai alla scheda editore >
Massimiliano Bellavista è consulente di direzione, blogger (www.thenakedpitcher.com) e docente di Management strategico presso l’Università di Siena. Vincitore di premi letterari, suoi racconti e poesie sono pubblicati su riviste e antologie. Scrive una rubrica fissa per la rivista stroncature.com. Tiene regolarmente seminari di scrittura e in merito alla valorizzazione ed alla... Vai alla scheda autore >
Guarda le novità su Per amore e per arte. Vanna Bastreghi Bianciardi, il romanzo di una vita
Una biografia che è più di un romanzo perché una vita così intensamente vissuta come quella di Vanna Bastreghi Bianciardi dentro alle pagine di un libro...
Castellina In Chianti il 30/07/2021 - Redazione
È finalmente online idiaridipieve.it, la piattaforma per la scoperta e la consultazione del catalogo dell’Archivio Diaristico Nazionale di Pieve Santo Stefano (ADN) aperta a tutti:...
Pieve Santo Stefano il 30/11/2023 - Redazione
Una giornata per sostenere la riapertura della biblioteca Tiziano Terzani e del Teatrodante Carlo Monni di Campi Bisenzio, entrambi fortemente colpiti dall’alluvione. Si chiama “Il...
Campi Bisenzio il 30/11/2023 - Redazione
Due appuntamenti alla biblioteca SMS di Pisa (via San Michele degli Scalzi – lunedì-venerdì dalle 9 alle 19; sabato dalle 10.30 alle 19) in questo fine settimana. Sarà...
Pisa il 30/11/2023 - Redazione
Venerdì 1 dicembre, nell'ambito della 2/a edizione di Giorni di Storia, il festival dedicato alla divulgazione storica insieme a nomi autorevoli di cultura, politica, giornalismo...
Sesto Fiorentino il 30/11/2023 - Redazione