«La Filologia», scriveva Nietzsche, «è quell’onorevole arte che esige dal suo cultore di divenire silen-zioso e lento, essendo una perizia di orafi della parola». Ad Anna Maria Luiselli, maestra della Filolo-gia germanica, sono dedicati questi studi che coprono l’arco ampio dei suoi interessi (filologia germa-nica, classica, romanza, storia, linguistica). Dalla sua Lectio magistralis, riprodotta nel libro, l’alto messaggio: «L’arte della filologia insegna il rispetto della verità, sollecita la conoscenza e il sapere, po-tenzia lo spirito critico».
37,00 €
Editore
Codice EAN
Curatore
N.pagine
Anno
«La Filologia», scriveva Nietzsche, «è quell’onorevole arte che esige dal suo cultore di divenire silen-zioso e lento, essendo una perizia di orafi della parola». Ad Anna Maria Luiselli, maestra della Filolo-gia germanica, sono dedicati questi studi che coprono l’arco ampio dei suoi interessi (filologia germa-nica, classica, romanza, storia, linguistica). Dalla sua Lectio magistralis, riprodotta nel libro, l’alto messaggio: «L’arte della filologia insegna il rispetto della verità, sollecita la conoscenza e il sapere, po-tenzia lo spirito critico».
37,00 €
Casa Editrice
Anno
N.pagine
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.