Casa Editrice: edizioni effigi - primamedia editore
Anno: 2011
N. Pagine: 152
Formato: 17x24
Ficaiole è un piccolo borgo fortificato nella piana del Sentino, nel cuore della campagna senese, le cui origini risalgono al periodo longobardo.
Nel Medioevo fu teatro di scontri tra senesi e fiorentini, e già nel 1100, al passaggio di Federico I di Svevia, è documentata la presenza di un fortilizio ai margini della palude di cui lo stesso Barbarossa avrebbe ordinato una prima bonifica.
Dal XV secolo divenne proprietà dell’Ospedale Santa Maria della Scala DI Siena, quale struttura della Grancia delle Serre. Ed è arrivato ai giorni nostri con la stessa struttura, divisa in terzi, ed il medesimo patrimonio edilizio.
Prendendo spunto da alcuni documenti storici, l’autore ripercorre gli avvenimenti che hanno interessato il borgo in questi quindici secoli e così facendo narra le storie di donne e uomini che lì hanno lavorato e vissuto.
La vicenda mai raccontata del microcosmo di Ficaiole finisce così per assumere valore universale, dimostrando lo stretto legame tra grandi fatti e vicende collettive e personali. Un piccolo mondo che non rimane chiuso in se stesso e attraverso il quale è possibile comprendere meglio l’antica identità di un territorio e di un popolo.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | edizioni effigi - primamedia editore |
---|---|
Codice | 978-8896-905036 |
Edizioni Effigi e primamedia editore hanno avviato una collaborazione finalizzata alla co-edizione di volumi appartenenti alla collana Genius Loci-Historica, Atlantide-Microcosmi, Pop. Edizioni Effigi Via circonvallazione Nord, 4 58031 Arcidosso (GR) Tel. e fax 0564 967139 Mob. 348 3047761 cpadver@mac.com Clicca qui per vedere il catalogo primamedia editore Via Dario Neri, 6 53100 Siena Tel.... Vai alla scheda editore >
Nato a Sinalunga (SI) nel 1968, vive con la famiglia a Castiglione del Lago (PG). Laureato in ingegneria civile all’Università di Bologna nel 1993, è responsabile dell’area tecnica del comune di Piegaro (PG) dal 1998 ed ha ricoperto vari incarichi per la pubblica amministrazione nel settore ambientale, della pianificazione urbanistica e territoriale, dell’edilizia e... Vai alla scheda autore >
Dopo il successo dell'esposizione "Futuristi. Avanguardia italiana", con oltre 6000 ingressi in pochi mesi, il Museo Civico Pinacoteca Crociani di Montepulciano ospita una nuova...
Montepulciano il 04/12/2023 - Redazione
Nell’ambito delle celebrazioni per i cento anni dalla morte di Giacomo Puccini, sabato 9 dicembre, alle 15, presso l’Auditorium Simonetta Puccini di Torre del Lago, si terrà...
Viareggio il 04/12/2023 - Redazione
Un libro prezioso che chiarisce la connessione tra il terrorismo e la dottrina wahhabita - una distorsione radicale dell'Islam". Queste le parole dello storico Franco Cardini per commentare...
Firenze il 04/12/2023 - Redazione
Per tanto tempo le donne sono state abituate a sentirsi incapaci e senza talento. La memoria delle loro opere non ha contato. Per illuminare uno spazio così fuori campo non basta aggiungere...
Firenze il 04/12/2023 - Redazione