Casa Editrice: Marchetti Editore
Anno: 2019
N. Pagine: 78
Formato: 17x24
Il murale di Keith Haring raccontato alle nuove generazioniScrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Marchetti Editore |
---|---|
Codice | 978-88-99014-43-8 |
Marchetti Editore è nata nel giugno 2014 e da quel momento ha creato una serie di collane, che rappresentano altrettanti dialoghi aperti con i propri lettori: - in primis la narrativa - 1, 2, 3... libro! (la collana dedicata all'infanzia) - Scritti da noi! (scritta da bambini e bambine e dedicata a bambini e bambine) - A giro per Pisa (itinerari tematici alla scoperta... Vai alla scheda editore >
Elisa Bani, pisana, laureata in Lettere, giornalista, lavora a Devitalia, azienda di telecomunicazioni in cui si occupa della comunicazione e ricopre il ruolo di direttrice responsabile di Sestaporta.news, il prodotto editoriale dell’azienda. Vai alla scheda autore >
Francesca Bianchi, pisana, laureata in Lettere, giornalista, si occupa di cronaca (nella redazione pisana de «La Nazione»), e comunicazione. Ha pubblicato il Dizionario del cinema per ragazzi, insieme a Luigi Puccini (Edizioni Ets) e Torre superstar (Felici Editore). Per Marchetti Editore ha partecipato alla raccolta Penne di Parte. 6 + 6 autori raccontano il Gioco del Ponte. Vai alla scheda autore >
Guarda le novità su Pisa è Tuttomondo!
Venerdì 28 febbraio alle ore 18 alla Libreria Civico 14 di Marina di Pisa si terrà la presentazione del libro “Pisa è Tuttomondo!” (Marchetti editore)...
Marina Di Pisa il 25/02/2020 - Redazione
Torna la rubrica di Toscanalibri curata da Duccio Rossi "Perchè leggere i classici": un ciclo di interviste a docenti universitari, dottori di ricerca, filosofi, scrittori e...
Siena il 27/03/2023 - di Duccio Rossi
Sessantanove brevi prose in cui un io lirico dai tratti vagamente autobiografici annota le proprie impressioni e disforie sullo sfondo della città di Siena e della sua campagna, popolate,...
Siena il 27/03/2023 - Redazione
Verrà presentato martedì 28 marzo a Firenze il saggio di Meredith K. Ray “Figlie dell’alchimia. Donne e cultura scientifica nell’Italia della prima età...
Firenze il 27/03/2023 - Redazione
Sette nuovi appuntamenti con i due cicli di eventi promossi dalla Rete Grobac, delle biblioteche di Maremma, nei luoghi di rete: tornano e si concludono le “Letture musicali” realizzate...
Grosseto il 27/03/2023 - Redazione