Casa Editrice: Betti Editrice
Anno: 2020
Pistoia è una città di impianto medievale che conquista per le sue bellezze artistiche e architettoniche: dalle chiese ai monasteri e ai conventi. Molti di questi complessi presentano uno o più chiostri, spesso poco noti, che meritano di essere riscoperti e valorizzati. L’itinerario proposto in questo libro riguarda i chiostri di San Francesco, San Domenico, San Pier Maggiore, San Lorenzo, San Giovanni Battista, Santa Lucia e Santa Chiara, alcuni di essi attualmente ospitano le scuole autrici del progetto. Questa guida nasce, infatti, da un progetto PON Scuola realizzato in rete da tre scuole superiori di Pistoia: il Liceo Artistico Policarpo Petrocchi, l’Istituto Filippo Pacini e l’Istituto Luigi Einaudi.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Betti Editrice |
---|---|
Codice | 9788875766399 |
La Betti Editrice nasce nel 1992 con un taglio prevalentemente locale con una particolare attenzione alla storia, cultura e turismo a Siena. Negli anni ha allargato il suo raggio d’azione a generi diversi (narrativa, edizioni per bambini,..) con uno sguardo che spazia all’intero territorio Toscano e a tematiche di interesse nazionale. Una produzione differenziata per argomenti e generi... Vai alla scheda editore >
Disponibile l’elenco dei comuni che hanno ottenuto la qualifica di Città che Legge per gli anni 2025-2026 dimostrando di avere i requisiti richiesti dall’Avviso Pubblico reso...
Firenze il 07/01/2025 - Redazione
Chianciano Terme riconosciuta Città che legge fino al 2026, il riconoscimento nazionale del Centro per il libro e la lettura d’intesa con l’Anci. “Siamo molto soddisfatti...
Chianciano Terme il 07/01/2025 - Redazione
Pontedera si conferma 'Città che legge', rientrando a pieno titolo nei requisiti richiesti dal bando, uscito a novembre scorso e fino al 2026 avrà questa attribuzione....
Pontedera il 07/01/2025 - Redazione
Prosegue anche nel 2025 la rubrica di Toscanalibri curata da Duccio Rossi "Perchè leggere i classici": un ciclo di interviste a docenti universitari, dottori di ricerca, filosofi,...
Siena il 03/01/2025 - di Duccio Rossi