Casa Editrice: Edizioni Polistampa
Anno: 2014
N. Pagine: 176
Formato: 17x24
Games and Their Players from Antiquity to the Present
I giochi e le scommesse hanno da sempre avuto un ruolo significativo nelle nostre vite, a partire dalle metafore che continuiamo a usare quando parliamo: “il gioco è finito”, “gioca bene le tue carte”, “metti le carte in tavola”.
Il libro, interamente in inglese, è sia una storia che uno studio dei diversi tipi di giochi e del loro profondo effetto sulla cultura e sulla società. L’autrice ripercorre le origini di molti famosi passatempi, delle leggi che li hanno regolati o banditi, dei loro inganni, in un percorso che va dall’Asia alla Grecia, dall’India al Medio Oriente, includendo l’Italia e l’antica Roma. Accompagnano questo viaggio le molte immagini di giochi antichi e rari provenienti da gallerie e collezioni di tutto il mondo.
Esplorando le regole di carte, lotterie, giochi da tavolo e d’azzardo, backgammon, biliardo, scacchi, dama e roulette, questo testo ci permette di scoprire un mondo che, se da un lato resta rischioso, dall’altro rivela il suo rapporto con l’arte, la matematica, in una parola con le tradizioni umane.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Polistampa |
---|---|
Codice | 9788859613282 |
La storia delle edizioni Polistampa comincia nel 1966, quando il fondatore Mauro Pagliai, all’età di 22 anni, apre una piccola tipografia nel centro storico di Firenze. Nonostante le poche risorse economiche a disposizione, già all’inizio le stampe e le edizioni si contraddistinguono per la qualità delle loro esecuzioni e ogni volume viene particolarmente curato in... Vai alla scheda editore >
Un percorso fra le bellezze del centro storico di San Quirico alla scoperta di momenti di vita medievale, personaggi, fra storia, cultura e mistero. E’ il Trekking medievale la novità...
San Quirico D'orcia il 09/06/2023 - Redazione
In questa intervista la professoressa Silvia Romani - docente di Antropologia, Religioni e Mitologia del mondo classico all’Università Statale di Milano e autrice di “Saffo,...
Siena il 09/06/2023 - di Duccio Rossi
Marco Malvaldi, Luca Scarlini, Vivian Lamarque, e poi Stefano Guarnieri, Marco Vichi, Leonardo Gori, Gianluca Monastra, Roberto De Ponti, Carlo Sisi, Sapo Matteucci, Wally Pain, Roberto Baldazzini,...
Firenze il 09/06/2023 - Redazione
Lunedì 12 giugno alle ore 17 la Sala Ferri di Palazzo Strozzi a Firenze ospiterà la presentazione del volume di Nicola Coccia "Strage al Masso delle Fate. Ottone Rosai, Bogardo...
Firenze il 09/06/2023 - Redazione