Casa Editrice: Edizioni Polistampa
Anno: 2011
N. Pagine: 144
Formato: 24x22
La pubblicazione è stata realizzata in occasione della mostra che la città di Grosseto ha dedicato alla figura e all’opera di Plinio Tammaro (Napoli, 1928 - Siena, 2008), ospitando dal 9 al 30 giugno 2011 presso il Cassero Senese i suoi lavori e quelli degli allievi Alberto Inglesi, Giuliano Vanni, Mauro Berrettini, Maurizio Masini, Pier Giorgio Balocchi, Rino Conforti, Graziano Bernini, Rita Bocci, Federico Fusi.
Il catalogo, introdotto da testi di David Tammaro e Cinzia Toccafondi, si avvale di un lungo saggio di Susanna Ragionieri sulla scultura di Tammaro, cui seguono schede e biografie dedicate a ciascuno dei nove allievi. Tra sculture e dipinti sono riprodotte a colori 66 opere del maestro e 26 dei suoi epigoni.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Polistampa |
---|---|
Codice | 978-88-596-0951-3 |
La storia delle edizioni Polistampa comincia nel 1966, quando il fondatore Mauro Pagliai, all’età di 22 anni, apre una piccola tipografia nel centro storico di Firenze. Nonostante le poche risorse economiche a disposizione, già all’inizio le stampe e le edizioni si contraddistinguono per la qualità delle loro esecuzioni e ogni volume viene particolarmente curato in... Vai alla scheda editore >
La città dei lettori, progetto culturale di Fondazione CR Firenze e Associazione Wimbledon APS in partenza in questi giorni con la 6/a edizione dell’omonimo...
Firenze il 26/05/2023 - Redazione
Sabato 27 maggio alle ore 16.30 a Viareggio (Lu), nel Museo della Marineria (via Pescheria, 9), si presenta il romanzo “All’ombra della jacaranda” di Maria Teresa Landi e Luciana...
Viareggio il 26/05/2023 - Redazione
Sono aperte fino al 31 maggio le candidature per la terza edizione del Premio Demetra, ideato da Comieco, Consorzio per il recupero e riciclo degli imballaggi cellulosici, ed Elba Book Festival...
Rio Nell Elba il 26/05/2023 - Redazione
È Ludovica Zenti della terza A del Liceo classico Galileo di Firenze, con l'inedito “Cambiare idea”, la vincitrice dell'XI edizione del concorso letterario...
Certaldo il 26/05/2023 - Redazione