Casa Editrice: Betti Editrice
Anno: 2021
N. Pagine: 60
Formato: 15x21
Sette signore, non più giovani, seguono un corso di Teatro online. Quando Giovanni, maestro e guida, suggerisce loro, per un ‘reading’ finale, di scrivere delle poesie sulla vita delle donne al tempo del covid, storcono il naso. Non sono né poete, né attrici e seguono le lezioni per passare il tempo e divertirsi. Poi, come un tarlo, l’idea prende forma e scava gallerie nei loro pensieri. Nascono così molte figure di donne diverse: donne reali, donne immaginarie, osservate con occhi partecipi o con ironia; donne come loro, donne che fanno parte di loro, fino a rappresentarsi in un futuro senza pandemia, dove la vita riprende, riprendono i rapporti, riprende la gioia della condivisione.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Betti Editrice |
---|---|
Codice | 9788875767211 |
La Betti Editrice nasce nel 1992 con un taglio prevalentemente locale con una particolare attenzione alla storia, cultura e turismo a Siena. Negli anni ha allargato il suo raggio d’azione a generi diversi (narrativa, edizioni per bambini,..) con uno sguardo che spazia all’intero territorio Toscano e a tematiche di interesse nazionale. Una produzione differenziata per argomenti e generi... Vai alla scheda editore >
La XIV edizione dei Dialoghi di Pistoia, festival di antropologia del contemporaneo promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia e dal Comune di Pistoia, ideato e diretto...
Pistoia il 27/01/2023 - Redazione
Uno spettacolo divulgativo senza che niente sia spiegato. Così i suoi autori definiscono “Paradiso XXXIII”, la visionaria rilettura del celebre canto della Commedia di Dante...
Campi Bisenzio il 27/01/2023 - Redazione
Un racconto di esperienze che contribuiscono alla formazione di un uomo, con note di colore e divertenti aneddoti di vita quotidiana, con interessanti ricognizioni su tematiche legate all’attualità....
Massa il 27/01/2023 - Redazione
Appuntamento con la filosofia al CRO di Porta a Lucca di Pietrasanta. Domenica 29 gennaio alle17,00 Marino Rosso dell’Università di Firenze, propone Un viaggio nei labirinti dei...
Pietrasanta il 27/01/2023 - Redazione