Casa Editrice: Masso delle Fate Edizioni
Anno: 2019
N. Pagine: 184
Formato: 17x24
Lo storico Fernard Braudel, per far capire il suo metodo di studio, citava uno sciame di lucciole. Inevitabilmente l’osservatore viene attratto dallo splendore delle loro luci, così come la storiografia si concentra sugli avvenimenti più famosi. Ma la vasta realtà che sta nell’ombra è quella più importante, che determina e spiega le luci. Da qualche decennio, particolarmente in Italia, è giustamente apprezzata la “microstoria”, la narrazione cioè non soltanto dei grandi fatti storici, ma della realtà sociale che ne è all’origine, con i suoi minuti eventi quotidiani. Pietro Milanesi ci regala proprio un saggio di microstoria, raccontandoci la realtà di una piccola area della provincia di Firenze attraverso il settimanale La Riscossa, stampato con il sacrificio e il contributo dei militanti socialisti tra il 1911 e il 1915.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Masso delle Fate Edizioni |
---|---|
Codice | 978-88-6039-470-5 |
La Casa Editrice Masso delle Fate si trova a Signa (Firenze) ed è parte integrante del gruppo Nova Arti Grafiche, che comprende il settore grafico, tipografico, editoriale ed è operante dal 1949. Il marchio editoriale nasce all'inizio del 1990, dall'esigenza di dare risposte concrete e diversificate, anche nel settore più propriamente culturale, ad un mercato sempre più... Vai alla scheda editore >
Nato nel 1945 a Chiusi della Verna AR, con la famiglia si traferisce nel 1960 a Lastra a Signa. Ama leggere libri di storia, impegnato sia politicamente che in associazioni culturali. Felicemente sposato, padre e nonno. Vive a Porto di Mezzo dove partecipa alla vita sociale e alla ricerca storica della frazione. Vai alla scheda autore >
Vai ai libri dell'autoreNuovo appuntamento con la rubrica di Toscanalibri curata da Duccio Rossi "Perchè leggere i classici": un ciclo di interviste a docenti universitari, dottori di ricerca, filosofi,...
Siena il 30/09/2023 - di Duccio Rossi
Domenica 1° ottobre alle ore 18 alla Casa del Popolo a San bartolo a Cintoia Valdo spini discuterà il suo libro "Sul colle più alto" (Solferino Editore) con Carlo...
Firenze il 29/09/2023 - Redazione
Il Pisa Book Festival, edizione numero 21, entra nel vivo. Sabato 30 e domenica 1° ottobre prosegue l’ampia offerta culturale della fiera nazionale degli editori indipendenti con...
Pisa il 29/09/2023 - Redazione
Sabato 30 settembre alle 10 a Villa Bottini le “Occasioni Tobiniane” in collaborazione con la Fondazione Mario Tobino. Incontro con l'illustratrice...
Lucca il 29/09/2023 - Redazione