Casa Editrice: Olschki Editore
Anno: 2013
N. Pagine: 246
Formato: 17x24
I contributi raccolti nel volume sono dedicati alle riscritture di quel mito di Ponzio Pilato che, dalle origini del Cristianesimo al nostro tempo, attraversa – come ha mostrato Arturo Graf – i secoli e la geografia d’Europa. Nel nesso fecondo di storia e letteratura religiosa, tra libri cano-nici e libri apocrifi, appare la necessità di una leggenda associata a un versetto, a una doman-da: «Quid est veritas?», cui nei secoli risponde l’evidenza: «Ecce homo».
The papers here collected are devoted to the rewritings of the myth of Pontius Pilatus that, from the origins of Christianity to our days, crosses the centuries and the geography of Europe. In the prolific connection of history and religious literature, among canonical and apocryphal books, appears the necessity of a legend associated to a verse and to a question: «Quid est veri-tas?», whose answer is an evident: «Ecce homo».
Biblioteca della «Rivista di Storia e Letteratura Religiosa». Studi, vol. 26
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Olschki Editore |
---|---|
Codice | 978 88 222 6249 3 |
La Casa Editrice Leo S. Olschki, che nel 1986 ha compiuto cento anni, costituisce una forza di particolari caratteristiche nel vasto panorama dell’editoria nazionale. Per lunga tradizione, l’attività si identifica con il settore delle scienze umanistiche nella più vasta accezione del termine. Un campo difficile nel mondo dei libri, con tirature estremamente limitate per una... Vai alla scheda editore >
Dopo il lancio delle date della nuova edizione che si terrà il 27 e 28 aprile 2024 al Real Collegio, il Festival Lucca Città di Carta mantiene le promesse e annuncia ben due anteprime...
Lucca il 28/09/2023 - Redazione
Sta per arrivare in libreria “Bronzo assassino. Intrighi a Sparta” di Marco Bertoli (NPS Edizioni), un giallo storico ambientato in Grecia al tempo dei Micenei, con protagonista Ettore...
Pisa il 28/09/2023 - Redazione
Una terzina tutta al femminile, quella che si contenderà la XXXII edizione del “Premio Fiesole narrativa under 40”. La Giuria del Premio ha infatti scelto le opere “Tornare...
Fiesole il 28/09/2023 - Redazione
Il rapporto pubblico-privato nella progettazione e programmazione culturale e le grandissime potenzialità che questo offre per sviluppare percorsi virtuosi di amministrazione collaborativa:...
Montepulciano il 28/09/2023 - Redazione