Casa Editrice: La Bancarella Editrice
Anno: 2007
N. Pagine: 169
Dalla prefazione
"Nella circostanza del nuovo ordinamento, compiuto grazie all'iniziativa del prof. L. Pernier, delle antichità appartenenti ai Populonienses nella sezione topografica del R. Museo Archeologico di Firenze, ho creduto opportuno ed utile raccogliere insieme i risultati delle scoperte, fatte in questi ultimi anni, che si riferiscono alla necropoli arcaica di Populonia. La presente memoria potrà a qualcuno sembrare prematura, mentre gli scavi continuano nell'agro populoniese ed offrono documenti archeologici sempre nuovi ed interessanti, che gettano luce sul primitivo periodo di civiltà di questo importante centro marittimo dell'Etruria. Non dobbiamo tuttavia dimenticare che i lavori di sintesi, che non sono del resto mai superflui, in determinate circostanze divengono necessari. Gli scavi effettuati nel territorio di Populonia in quest'ultimo decennio, per varie difficoltà che sarebbe lungo e fuor di luogo enumerare, non hanno potuto susseguirsi con una certa regolarità. Le relazioni delle scoperte, redatte in forma riassuntiva per le Notizie degli Scavi, abbracciano trovamenti di diverse epoche di civiltà, che così dispersi è difficile raccogliere per poter avere una esatta visione di ciascun periodo. "
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | La Bancarella Editrice |
---|---|
Codice | 9788889971192 |
La Bancarella editrice nasce nel 2005 per dare una risposta ai numerosi autori che chiedono di pubblicare ma non trovano riposta sul mercato. I libri non sono come le persone, non bastano mai e soprattutto oggi, che i grandi editori pretendono di dominare il mercato e di far leggere ai lettori ciò che vogliono loro, la piccola editoria è l'arma del riscatto culturale del paese sempre... Vai alla scheda editore >
È finalmente online idiaridipieve.it, la piattaforma per la scoperta e la consultazione del catalogo dell’Archivio Diaristico Nazionale di Pieve Santo Stefano (ADN) aperta a tutti:...
Pieve Santo Stefano il 30/11/2023 - Redazione
Una giornata per sostenere la riapertura della biblioteca Tiziano Terzani e del Teatrodante Carlo Monni di Campi Bisenzio, entrambi fortemente colpiti dall’alluvione. Si chiama “Il...
Campi Bisenzio il 30/11/2023 - Redazione
Due appuntamenti alla biblioteca SMS di Pisa (via San Michele degli Scalzi – lunedì-venerdì dalle 9 alle 19; sabato dalle 10.30 alle 19) in questo fine settimana. Sarà...
Pisa il 30/11/2023 - Redazione
Venerdì 1 dicembre, nell'ambito della 2/a edizione di Giorni di Storia, il festival dedicato alla divulgazione storica insieme a nomi autorevoli di cultura, politica, giornalismo...
Sesto Fiorentino il 30/11/2023 - Redazione