Casa Editrice: Federighi Editori
Anno: 2018
N. Pagine: 56
Formato: 14,8×21
"Prima che sia notte è la continuazione di Frammenti d’anima, come a voler essere un discorso in divenire che, al contempo, si apre anche ad altri stili poetici. Infatti, nella seconda parte della silloge ci sono gli haiku, una forma poetica giapponese che molto si confà al mio sentire. Ho sempre considerato l’haiku come un piccolo scrigno che contiene un grande tesoro, pochi versi che evocano visioni e sensazioni con straordinaria potenza…E quanta potenza ha la parola, in qualunque espressione poetica essa sia! Questa è per me la Poesia, un’alchimia meravigliosa che con dolcezza e forza ci pervade, sorprende, emoziona."Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Federighi Editori |
---|---|
Codice | 978-88-98897-47-6 |
Nasce dalla lunga e consolidata esperienza nel settore tipografico della Federighi Colorgrafiche, le cui origini risalgono al 1929. La continuità nella gestione aziendale, che prosegue da ben quattro generazioni, costituisce il presupposto per la nuova sfida lanciata nel mercato editoriale: sfruttare l'alta tecnologia dei macchinari e l'esperienza in campo tipografico per pubblicare... Vai alla scheda editore >
Dopo gli accordi siglati con il Premio Strega Poesia e con il Centro Nazionale di Studi Leopardiani di Recanati, l’attività del Gabinetto Scientifico Letterario G.P. Vieusseux prosegue...
Firenze il 07/06/2023 - Redazione
Gradito ritorno per un “profeta in patria” molto apprezzato, lo scrittore fortemarmino Fabio Genovesi, che sabato 10 giugno alle 18.00 nel Giardino dei lecci di Villa Bertelli a Forte...
Forte Dei Marmi il 07/06/2023 - Redazione
Le Biblioteche comunali fiorentine organizzano il servizio di prestito a domicilio di libri, fumetti, audiolibri, riviste, CD musicali e DVD rivolto a persone con più di 65 anni, persone...
Firenze il 07/06/2023 - Redazione
Saranno il neuroscienziato Giorgio Vallortigara, l’immunologa e divulgatrice Antonella Viola e lo storico Massimo Bucciantini i protagonisti della giornata dedicata a scienza e letteratura...
Firenze il 07/06/2023 - Redazione