Casa Editrice: Edizioni Polistampa
Anno: 2012
N. Pagine: 104
Formato: 21x29.7
Terracing and agroforestry in Konso. The UNESCO recent inscription of the Konso Cultural Landscape into the World Heritage List is the reconnaissance of the value of the Konso traditional techniques of terracing and specific use of indigenous plants, elements that, together, brought Konso people to install themselves successfully in the semi-arid highlands of Southern Ethiopia. The Konso terracing are the best preserved example of an ancient technique once spread in Eastern Africa from Eritrea to Zimbabwe, but abandoned in the recent past for extensive agriculture and the slow, but steady, global migration of people to lower lands. The Konso terracing multiple functions incude: a sophisticated water control, efficient soil conservation and the hosting on terracing of a variety of plants, including woody perennials and herbaceous, that is known as agroforestry. Moringa stenopetala in Ethiopia. The domestication of Moringa stenopetala, originated in the lowlands between Kenya and Ethiopia, allowed Konso civilization to resist to extenuating droughts by providing them with vitamins, proteins and minerals. It is time to explore the potentialities of terracing and Moringa to find a durable response to the humanitarian crisis that cyclically affect the Horn of Africa. Presentation by Maurizio Sajeva, Opening Lecture by Alessandro Ruggera, Prolusion by Xavier Marshal. Contributions by Korra Garra Gillo, Giuseppe De Bac, Enrico Castelli, Armelle de Saint Sauveur, Giuseppe Barbera, Sebastiano Cullotta, Maurizio Sajeva, Giulia Sajeva, Getachew Mulugeta, Anteneh Fekadu, Agena Anjulo, Yalemtsehay Mekonnen, Alemitu Abebe. Volume con testi in lingua ingleseScrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Polistampa |
---|---|
Codice | 978-88-596-1052-6 |
La storia delle edizioni Polistampa comincia nel 1966, quando il fondatore Mauro Pagliai, all’età di 22 anni, apre una piccola tipografia nel centro storico di Firenze. Nonostante le poche risorse economiche a disposizione, già all’inizio le stampe e le edizioni si contraddistinguono per la qualità delle loro esecuzioni e ogni volume viene particolarmente curato in... Vai alla scheda editore >
Proseguono gli appuntamenti dedicati alla scoperta del patrimonio musicale e artistico della Chigiana, in occasione del centenario chigiano, che si celebra quest'anno. Giovedì 05 ottobre...
Siena il 04/10/2023 - Redazione
Si parte! Il 5 ottobre alle ore 17:30 prende il via la seconda edizione di Pianeta Terra Festival. Dopo il grande successo dello scorso anno c’è grande attesa per la manifestazione...
Lucca il 04/10/2023 - Redazione
Torna Firenze Books: un progetto di Confartigianato Imprese Firenze per la valorizzazione della lettura e delle librerie indipendenti. Dal 6 all'8 ottobre l'Ippodromo del Visarno diventa...
Firenze il 04/10/2023 - Redazione
5°edizione di Cavalli d’autore a Siena con opere di scultura e di pittura di artisti internazionali, con qualche sorpresa tutta senese. Vernissage giovedì 5 ottobre alle ore...
Siena il 04/10/2023 - Redazione