Casa Editrice: Edizioni Sarnus
Anno: 2022
N. Pagine: 96
Formato: 12x17
La mucca Carolina, il twist, i remigini, sono davvero esistiti?!... e cosa è rimasto di loro 60 anni dopo?!Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Sarnus |
---|---|
Codice | 978-88-563-0298-1 |
Edizioni Sarnus, fondata nel 1997 da Mauro Pagliai, si propone come finestra aperta sul meglio della cultura toscana. Dalla cucina alla letteratura, dalle favole alla poesia, Sarnus si concentra sulle eccellenze regionali per dimostrare il ruolo indiscutibile che la Toscana ha nella cultura nazionale. Per connotare l’identità della casa editrice, è stato scelto appunto il nome... Vai alla scheda editore >
Alessandro Bini nato e residente a Firenze, laureato in Filosofia, è autore teatrale e di narrativa. Si è formato alla scuola di scrittura di Barbara Nativi e ha vinto premi teatrali a Roma, Napoli e Milano. Ha pubblicato nel 2011 il romanzo “Siete Qui” (premio «Palazzo al Bosco») e nel 2013 con Pagliai la raccolta di racconti “Mi trovo bene ma non mi cerco... Vai alla scheda autore >
Bruno Santini (Firenze 1958), attore e regista, ha preso parte a oltre una decina di film (era il sindaco de Il Ciclone) e numerose fiction tv (Caruso, Carabinieri, Distretto di Polizia, Come un delfino 2, R.I.S.). Autore teatrale e radiofonico, pubblicista dal 1992, conduce da quasi vent’anni la trasmissione tv InformaCoop. Per Sarnus ha pubblicato nel 2013 Strano il signor Stravideo, nel 2014... Vai alla scheda autore >
Vai ai libri dell'autoreGuarda le novità su Profumo di boom
Com’è che dal “twist” siamo arrivati al “twerk”? Perché i radiodrammi sono diventati “podcast”? E in generale, cosa resta oggi...
Firenze il 22/02/2022 - Redazione
Un percorso fra le bellezze del centro storico di San Quirico alla scoperta di momenti di vita medievale, personaggi, fra storia, cultura e mistero. E’ il Trekking medievale la novità...
San Quirico D'orcia il 09/06/2023 - Redazione
In questa intervista la professoressa Silvia Romani - docente di Antropologia, Religioni e Mitologia del mondo classico all’Università Statale di Milano e autrice di “Saffo,...
Siena il 09/06/2023 - di Duccio Rossi
Marco Malvaldi, Luca Scarlini, Vivian Lamarque, e poi Stefano Guarnieri, Marco Vichi, Leonardo Gori, Gianluca Monastra, Roberto De Ponti, Carlo Sisi, Sapo Matteucci, Wally Pain, Roberto Baldazzini,...
Firenze il 09/06/2023 - Redazione
Lunedì 12 giugno alle ore 17 la Sala Ferri di Palazzo Strozzi a Firenze ospiterà la presentazione del volume di Nicola Coccia "Strage al Masso delle Fate. Ottone Rosai, Bogardo...
Firenze il 09/06/2023 - Redazione